Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 maggio

Malcesine Baldo Trail - Malcesine (VR)

Trail che dal Lago di Garda sale al Monte Baldo, correndo tra le montagne al confine tra Veneto e Trentino Alto Adige su un tracciato ad anello con partenza e arrivo sul lungolago di Malcesine.

Prologo, venerdì 5 maggio, un Vertical di 1K con D+ 1.000 m, cui seguono, sabato 6, Ultra 50K (D+ 3.355 m) e la Medium 24K (D+ 1.994 m). Domenica 7 maggio, infine, Short 16K (D+ 1.185 m).


Sabato 6 e domenica 7 maggio

7a Bibione Half Marathon - Bibione (VE)

Si comincia sabato 6 maggio alle ore 17 con la Kids Run, seguita dalla Bibione Fun 10K, non competitiva aperta a tutti. Piatto forte del programma, la mezza maratona che parte alle 9 di domenica dal lungomare, nel centro cittadino per poi addentrarsi nella pineta, prima di dirigersi di nuovo verso il litorale che porta al traguardo. Iscrizioni aperte fino al 4 maggio.

mezza bibionepinterest
Costanza Zanardini

Saugella Run&Fun - Milano

Cinque o dieci chilometri aperti a tutti all’interno del Parco Sempione, per questo evento che vuole richiamare l’attenzione sull’importanza dell’igiene e della prevenzione e che devolve l’intero ricavato alla Fondazione Francesca Rava, per la realizzazione di un ambulatorio pediatrico per minori in difficoltà economica.

Partenza alle ore 10.30 presso Piazza del Cannone.


Domenica 7 maggio

6° Urban Trail Leuca - Castrignano del Capo (LE)

Gara omologata sulla distanza di 11,5 km che vanta il titolo di unica competizione di urban trail del Salento da affrontare, volendo, anche in versione non competitiva.

Il percorso, su terreno misto con passaggi su sentieri, scogliera e sabbia, affronta anche i 283 gradini della scalinata del tratto terminale dell’acquedotto pugliese.

9a ColleMar-athon - Barchi (PU)

Dalle colline di Barchi fino al litorale di Fano questa gara offre anche l’opportunità di esplorare un territorio quanto mai ricco di tradizione come le Marche. Non capita tutti i giorni, ad esempio, che lo start di una gara venga dato dal boato di una bombarda medioevale, come in questa corsa.

Tre le distanze: maratona, mezza maratona e 10K, tutte riservate agli agonisti.

Strawoman

Nata nel 2011 e giunta alla 13ma edizione Strawoman richiama migliaia di donne in diverse città italiane, pronte a correre o camminare all’insegna dello sport e del benessere, sostenendo al tempo stesso progetti di ricerca per la prevenzione e la tutela della salute. Cinque i chilometri da percorrere tra le vie del centro storico di Brescia.

Partenza ore 10.30 da in Piazza Vittoria.

5a Mezza dei Tre Comuni - Lacchiarella (MI)

Mezza maratona veloce e pianeggiante, che si corre tutta in mezzo alla natura tra risaie, parchi e il Naviglio, attraverso i Comuni di Lacchiarella, Giussago e Certosa di Pavia. Oltre alla competitiva sui 21K, anche una 10 chilometri, anch’essa riservata ai tesserati, e una family run di circa 3 km aperta a tutti.

Partenza ore 9.30 dalla Rocca Viscontea, Piazza Risorgimento.

malcesinepinterest
Courtesy photo

Trail dello Stretto - Messina

Terza tappa del circuito Ecotrail Sicilia 2023 - serie di corse e camminate nelle riserve e parchi siciliani - questo evento si volge lungo i sentieri dei Monti Peloritani e prevede due distanze: trail agonistico di 23 km (D+1550 mt.) e Trail dei Briganti di 13 km (D+750 mt.) che, volendo, si può affrontare anche come camminata non competitiva.

Partenza alle ore 9 presso l’area attrezzata Musolino.

10a Wings for Life World Run

Decimo anniversario per la corsa solidale che si corre in contemporanea in tutto il mondo a favore della ricerca contro le lesioni al midollo spinale. Il format è particolare: non si corre verso il traguardo, ma cercando di non farsi raggiungere dalla catcher car che parte mezz'ora dopo il via.

In contemporanea in tutti i Paesi del globo, in Italia si parte alle ore 13.00. Si può correre la run ufficiale all'interno del circuito di Formula 1 di Monza o virtualmente ovunque si vuole.

27a Trieste 21K - Trieste

Arrivano atleti da 38 nazioni per partecipare a questa 21K scenografica, tutta sul Golfo di Trieste. Si corre, difatti, sempre con il mare bene in vista, su un percorso che dal castello di Duino porta fino a Piazza Unità d’Italia, passando per il Castello di Miramare. In programma anche una Family Spring Run di 7 km.

Partenza ore 9.30.

26a Placentia Half Marathon - Piacenza

Mezza maratona agonistica veloce e senza dislivello, con l’unica eccezione di un sottopassaggio e un cavalcavia appena prima e dopo il tratto lungo l’argine del Trebbia, luogo tra i più frequentati dai runner della zona.

Partenza ore 9.30 da Piazza Cittadella e arrivo in Piazza Cavalli. Prevista anche una mini maratona a sostegno di Unicef. Iscrizioni aperte fino al 4 maggio.