Siete pronti a scaldare i motori? Domenica 7 maggio torna l'appuntamento con la Wings for Life World Run, la gara podistica più partecipata al mondo, un evento che in nove edizioni ha portato più di un milione di persone a "correre per chi non può".
La grande novità della decima edizione della Wings for Life World Run "italiana" è che la App Run principale si svolgerà all'interno dell'Autodromo Nazionale di Formula 1 di Monza. Sì, proprio dove le auto sfrecciano a tutta velocità si dovrà fuggire dalla catcher car e correre più chilometri possibili per raggiungere il proprio obiettivo personale. Una corsa benefica, aperta a tutti, runner agonisti e semplici amatori, con l'unico obiettivo di fare del bene: il 100% del ricavato dalle iscrizioni, infatti, verrà devoluto alla ricerca di cure per le lesioni al midollo spinale.
Come e dove correre la Wings For Life World Run
Sono tre le modalità per partecipare alla decima edizione: iscrivendosi a una delle 7 Flagship Run ufficiali di Zurigo (Svizzera), Monaco (Germnia), Lubiana (Slovenia), Zara (Croazia), Vienna (Austria), Poznan (Polonia) o Kakheti (Georgia); partecipando a una delle 253 App Run locali organizzate in tutto il mondo; scegliendo di correre dove si vuole la propria corsa virtuale, grazie alla App Wings for Life World Run.
Partecipare è semplice. Basta scaricare la app, registrarsi e attendere l’orario di partenza, che in Italia sarà alle ore 13.00. Non ci sarà un vero traguardo da tagliare, ma la propria gara terminerà quando si verrà raggiunti dalla catcher car.
In Italia, sono 13 le App Run organizzate a cui ci si potrà unire: oltre alla App Run ufficiale all'Autodromo Nazionale di Monza, si correrà insieme anche al Parco Ruffini diTorino; a Pavia, sul Lungoticino, nei pressi del Ponte Coperto; a Padova, al Parco degli Alpini; a Bologna, ai Giardini Margherita; a Marlia, in provincia di Lucca; a Firenze, allo stadio Luigi Ridolfi; a Perugia, zona universitaria; a Porto Recanati, sul lungomare; a Terni, fino alla Cascata delle Marmore e ritorno; a Chieti, zona campus universitario; a Roma, a Villa Pamphili; a Cagliari, sul lungomare.
L’edizione italiana 2023 sarà inoltra accompagnata dalle voci dei due nuovi ambassador della Wings for Life World Run che affiancheranno i runner durante la loro corsa: Massimo Caputi e Lisa Migliorini (TheFashionJogger). Massimo metterà pressione ai partecipanti, doppiando la catcher car che li inseguirà virtualmente, mentre Lisa avrà il compito di incoraggiare e spronare i concorrenti per dare il massimo fino all’ultimo metro.
Le iscrizioni alla Wings for Life World Run sono sempre aperte e disponibili sia da app che da sito ufficiale.