Le gare di giovedì 22 giugno
Ravenna Music Race Beer Edition – Ravenna
Una serata all’insegna del running, della musica, del divertimento e… della birra! La corsa ludico motoria di 8 km prenderà il via alle 19.30 da Darsena di Città, e i runner saranno accompagnati lungo il percorso da band musicali e ristorati, a metà corsa e all’arrivo, da una birra. All’arrivo, poi, la festa continua fino a tarda serata.
Le gare di sabato 24 giugno
13a La Panoramica di Monchio - Monchio/Palagano (MO)
Corsa agonistica tra i sentieri e i boschi dell'appennino reggiano e modenese sulla distanza di 10 chilometri, cui si aggiunge una camminata non competitiva di 5, 7 e 10 km. Prevista anche una gara a staffetta per bambini. All’arrivo, gnocco fritto e tigelle per tutti.
Partenza alle ore 17:30 dal campo polivalente di via Panoramica.
38a Notturna Pennese - Penne (PE)
Regolarmente inserito nel club dei Borghi più belli d’Italia, Penne sta a metà strada tra l’Adriatico e il Gran Sasso. Risalente all’epoca preromana, da 30 anni la cittadina ospita la Notturna Pennese, classica del podismo abruzzese, che si corre sulla distanza di 9 km, abbinata quest’anno a un trofeo giovalile regionale.
Il percorso, a tratti ondulati si snoda sul tradizionale tracciato ricavato nel suggestivo centro storico del paese. Partenza alle ore 19 da Piazza Luca.
13a Strawoman - Como
Strawoman è il format che dal 2011 fa camminare, correre e divertire migliaia di donne in diverse città italiane, all’insegna dello sport, della salute e del sostegno alla ricerca.
Cinque i chilometri, tra le vie del centro storico e il lungolago di Como. Partenza da Piazza Cavour alle ore 21.
Da sabato 24 a domenica 25 giugno
12a Trofeo Ciolo / Italiani Master di Corsa in Montagna
Sulle falesie scoscese a picco sul mare il Trofeo Ciolo, evento nazionale Fidal e Grande Evento Sportivo della Regione Puglia, il 29 giugno radunerà oltre un migliaio di atleti a gareggiare per le medaglie tricolore del Campionato italiano Master Individuale e di Società, unica tappa in Italia ad assegnare ben 29 titoli italiani.
ll tracciato valido per i Master dai 35 ai 90 anni sarà un circuito di 11.650 metri su due giri, con partenza e arrivo dal centro storico di Gagliano del Capo e con un dislivello di 520 metri positivo/negativo e con l’introduzione novità di 500 m lineari sul “Sentiero delle Cipolliane”, letteralmente a picco sul mare.
Il 24 giugno andrà invece in scena la gara open di 7,1 km con 250 m D+/D- (1 giro 1,5 km + 1 giro 5,6 km).
Le gare di domenica 25 giugno
46a Pistoia Abetone Ultramarathon - Pistoia
Quando, nel 1968, il pistoiese Artidoro Berti ne corse l’edizione zero ad appendergli una medagli al collo all’arrivo c’era il campione di sci Zeno Colò, a ricordo della storica impresa. Da allora questa gara rappresenta un mito per tanti podisti.
Oltre alla 50 km (D+ di 1830 m), in programma anche una camminata a passo libero di 20 km e una passeggiata ludico-motoria di 3 km. Partenza alle 7.30 da Piazza Duomo.
11a 10 Miglia Internazionale Aviano-Piancavallo - Aviano (PN)
Ricco programma per questo evento, che oltre alla 10 Miglia (16,094 km con D+ 1120 m) tra Aviano e Piancavallo, prevede anche la Fortaiada, stessa distanza e percorso, ma in versione ludico motoria e nordic walking, l’Armo 1191 Trail 15 Miglia, agonistica di 25 km (D+ 1500 m) e una Ecorun a passo libero.
Partenza alle ore 9 dal Duomo di Aviano con ritrovo presso l’impianto di Atletica Leggera di Via Stretta.
Maratonina della Lumaca - Valmontone (RM)
Gara podistica che si inserisce tra gli eventi di una sagra annuale dedicata ad una delle prelibatezze locali: le famose lumache di San Giovanni, prodotto tipico della zona utilizzato in molte ricette tradizionali.
La corsa, riservata ai tesserati, si corre sulla distanza di circa 10 km con partenza alle ore 9 presso un parco giochi in località Colle San Giovanni che - neanche a dirlo - è dedicato alla Lumaca.
15° Trofeo Podistico Estate Riberese - Ribera (AG)
Appuntamento ormai consolidato del podismo siciliano, l’evento organizzato nella “città delle arance” consiste in un percorso totalmente pianeggiante ad anello di 1,6 km da percorrere quattro volte, per una distanza totale di 6.400 metri.
Partenza e arrivo avvengono sul lungomare Gagarin, in località Seccagrande. Start alle ore 9.30
Da domenica 25 a venerdì 30 giugno
23a Val di Fassa Running - Val di Fassa (TN)
Gara di trail che sulla distanza di circa 50 km suddivisi in 5 tappe, lungo i sentieri delle Dolomiti.
Le prime due frazioni, entrambe di circa 12 km, si sviluppano tra Fontanazzo e Passo San Pellegrino, mentre martedì è prevista una tappa serale di 9 km a Pozza di Fassa. Mercoledì giornata di riposo, poi giovedì Soraga, con una frazione di 8,4 km. Tappa finale, venerdì, con partenza da Campitello e arrivo in quota a Col Rodella.