Il primo weekend di novembre offre tanti appuntamenti e possibilità per mettersi alla prova. Sia che si cerchi una maratona o una mezza, oppure se alla strada si preferisce la corsa off road, c'è tutto per mettersi alla prova.

Ecco un ricco palinsesto di gare ed eventi per il fine settimana: sabato e domenica sono pieni di manifestazioni, ma attenzione, si parte già venerdì con l'attesissimo Trail del Cinghiale.

3 E 4 NOVEMBRE

11° Trail del Cinghiale - Palazzuolo sul Senio (Fi)

“Due giorni” nei boschi e sentieri dell’Appennino tosco-romagnolo dedicata agli appassionati di corsa off-road. Quattro distanze competitive, tre delle quali qualificanti all’UTMB World Series e inserite nella nuova National League di ITRA. Si comincia venerdì 3 novembre con la 100 km (D+ 5770 mt.) per poi proseguire sabato con la 60 km (D+ 3610 mt.). A seguire, sempre sabato mattina, sarà dapprima la volta della 33 km (D+ 1790 mt.) e infine della 15 km (D+ 760 mt.).

Per saperne di più


DOMENICA 5 NOVEMBRE

35a Torino City Marathon - Torino

Gara che attraversa il centro di quella che è stata la prima capitale d’Italia: da Piazza Castello con gli storici portici, al Parco del Valentino, fino alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, attraversando i Comuni di Moncalieri e Nichelino. Oltre alla maratona, in programma anche Torino City Half Marathon e Torino City Run di 7 km, a sostegno della Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro. Iscrizioni possibili al village dell’evento. Partenza alle ore 8.30.

Per saperne di più


Maratonina di San Biagio - San Biagio di Callalta (Tv)

21K competitiva che si sviluppa nel territorio comunale di San Biagio di Callalta. Il percorso - una sorta di anello da percorrere in senso antiorario - raggiunge alcune frazioni della zona, fino a rientrare nuovamente verso il centro cittadino. Momento più significativo, intorno all’8° chilometro, il passaggio davanti al sacrario militare di Fagarè, dove riposano i resti di oltre 10.000 caduti della Grande Guerra. In programma anche una ludico-motorio di 6 e 10 km. Partenza ore 9.30 dagli impianti sportivi di Via Olimpia.

Per saperne di più

maratonina san biagiopinterest
Courtesy photo
Maratonina San Biagio

Corsa del Ricordo - Trieste

Serie di gare podistiche in date diverse, tutte dedicate alla memoria del tragico esodo giuliano-dalmata, alla fine del secondo conflitto mondiale. La corsa, che si svolge su un circuito prettamente sterrato di 10 km circa, offre scorci mozzafiato sul golfo di Trieste e sulla val Rosandra. Si parte dalla Foiba di Basovizza, luogo simbolico legato alle stragi delle foibe e all'esodo di Istrianio Fiumani e Dalmati.

Per saperne di più


Dodicesima Lago Maggiore Marathon - Verbania

Punto forte di questa gara è il panorama che si gode lungo il percorso, quello del Lago Maggiore. L’altro, l’ampio ventaglio di distanze adatte ad ogni livello di preparazione: maratona, 33K, mezza maratona e 10K, tutte sia in versione agonistica che non competitiva. La 42K parte da Arona e costeggia la sponda sinistra del lago risalendolo fino a Stresa, dove incontra la 21K (i cui concorrenti partiranno alle 9.45), fino a Fondotoce di Stresa da dove, alle 11.30, si aggiunge chi corre la 10K. Se si esclude la 21K che arriva a Stresa, per tutti gli altri il traguardo è a Verbania.

Per saperne di più

lago maggiore marathonpinterest
courtesy ph
Lago Maggiore Marathon




Quindicesima Padenghe Half Marathon - Padenghe sul Garda (Bs)

Mezza maratona agonistica, cui si aggiunge una non competitiva di 8 chilometri. Il tracciato si snoda tra le strade urbane ed extraurbane dei comuni di Padenghe sul Garda, Calvagese della Riviera, Bedizzole e Lonato del Garda. Partenza alle ore 10 da via Gramsci, nella zona del castello di Padenghe.

Per saperne di più


Rimani aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


Quarto Trail Sui Sentieri dei Santi - Subiaco (Rm)

Trail di 13 km (D+ 800 mt.) che attraversa luoghi intatti nei secoli in cui hanno vissuto santi ed eremiti. Il percorso, ad anello, parte dalle rive del fiume Aniene e si snoda all’interno del Parco dei Monti Simbruini, con passaggio all’interno di diversi monasteri benedettini e in prossimità dell’Abbazia di Santa Scolastica e del Monastero Sacro Speco Subiaco. Partenza alle ore 9 da Ponte di Sant’Antonio.

Per saperne di più


Sotto il Vulcano Trail - Francavilla di Sicilia (Me)

Trail di 25 km (D+ 1200 mt.) e non competitivo di 11 km (D+ 569 mt.), nona tappa del circuito regionale Trail Sicilia Challenge, che prevede 10 prove i cui risultati vanno a formare una classifica generale. Si corre su strade sterrate e single track con vista sull’Etna, tra antichi borghi, uliveti, vigneti e le gole del fiume Alcantara. La gara short segue l'ultimo tratto della competizione lunga. Start da Francavilla di Sicilia a partire dalle ore 9.30.

Per saperne di più

sotto il vulcano trailpinterest
Gian Piero Romano
Sotto il Vulcano Trail

The Loop - Milano

Prima edizione per The Loop, la gara a staffetta che punta a creare unione all'interno di un gruppo lavorativo. Potranno partecipare a questa manifestazione infatti team composti da 4 membri di una stessa azienda che correranno 5km ciascuno (20km suddivisi in 8 frazioni) con lo scopo di amalgamare la propria conoscenza per poter diventare più forti e uniti sul posto di lavoro. La manifestazione partirà alle 10 e si svolgerà interamente nel moderno quartiere di City Life di Milano.