Manca pochissimo alla XXVIII edizione della Maratona di Palermo che si correrà il 19 novembre. Un’ottima occasione per i runner che voglio unire allo sport anche un'esperienza di viaggio, tendenza sempre più in voga nell'ultimo periodo. A Palermo il 19 si corre sia la 42K ma anche una mezza, due gare che attraversano con un percorso suggestivo tutta la città.

Alcuni buoni motivi per non perdersi la Maratona di Palermo

A rendere unica la Maratona di Palermo è anzitutto il percorso, come anticipato sopra. Si parte da piazza Vittorio Veneto, dalla cosiddetta Statua – come chiamata dai palermitani –, si imbocca la Favorita, il più grande parco della città. Successivamente si passa per il cuore della città fra piazza Indipendenza, corso Vittorio Emanuele e, dopo altre vie centrali, l’arrivo è previsto a piazza Ruggero Settimo, cioè al teatro Politeama.

Un secondo motivo per non perdersi la competizione è la sua importanza maturata col passare dal tempo e confermata dal numero di atleti che ne prendono parte; basti pensare che lo scorso anno hanno partecipato circa 2.000 runner, provenienti da 30 nazioni diverse. A trionfare nel 2022 è stato Kiptoo Fredrick Kipkosgei in 02h16:44 mentre in campo femminile Jeptanui Jackline, la quale ha chiuso i 42K in 02h38:44.

Terzo motivo è da attribuirsi al clima, a Palermo e in buona parte della Sicilia non sono ancora arrivate le temperature più rigide del resto d'Italia e per domenica 19 novembre sono previste solo un po’ di nuvole e sole. La temperatura sarà fra i 10 e i 15 gradi.

Palermo new entry della Mediterranean Marathon League

L’ultimo motivo per prendere parte alla Maratona di Palermo è la consacrazione che ha ricevuto ufficialmente a livello internazionale, perché da poco la competizione è entrata nella Mediterranean Marathon League.

Di cui fanno parte le 4 maratone più importanti che si affacciano sul Mediterraneo: Palermo, appunto, Pafos a Cipro, Salonicco in Grecia e Maiorca in Spagna. Tutto ciò ha l’obiettivo di incentivare il turismo delle 4 città tramite lo sport.

italy, sicily, palermo, overall city view, from monte pellegrino photo by education imagesuniversal images group via getty imagespinterest
Education Images//Getty Images

Le ultime sulla maratona

La XXVIII edizione della Maratona Città di Palermo è valida come gara Fidal, categoria bronzo, la partenza sarà alle 08:30. I criteri di partecipazione sono quelli previsti dalla Fidal, cioè età minima 20 anni.

Oltre alla maratona, come detto, è prevista pure una mezza. Le iscrizioni si sono concluse l'8 novembre, ma tra poche settimane sarà già possibile iscriversi all'edizione 2024.