Tutto pronto per il 67° Campaccio Cross Country che si correrà sabato 6 gennaio sui prati di San Giorgio su Legnano (Mi). La gara, ideata e organizzata dalla pluricentenaria società sportiva US Sangiorgese, è stata presentata in questi giorni insieme alle autorità comunali e al Presidente di Fidal Lombardia Gianni Mauri.
Ricco programma di eventi
Si comincia venerdì 5 gennaio alle ore 11 con la presentazione in conferenza stampa al Poli Hotel dei top runner. Lo stesso pomeriggio, dalle ore 16, presso il PalaBertelli di San Giorgio su Legnano, si terrà il tradizionale convegno internazionale aperto ai tecnici FIDAL e agli appassionati di atletica dal tema: “ Forza per resistere o tutto merito delle superscarpe?”.
Piatto ricco del programma, naturalmente, le gare di sabato 6 gennaio e soprattutto le due prove internazionali. La festa si concluderà, infine, domenica 7 gennaio con la 5k Pink! Run e la 5K Run, entrambe non competitive e a sfondo solidale, alle quali seguiranno il 3° Nordic Walking Sangiorgese 5K powered by LTC, per gli amanti di questa specialità, e le competizioni giovanili CSI.
Tante le gare
A indossare le scarpette chiodate sabato 6 gennaio saranno circa 1800 atleti, sia maschili che femminili, delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse e Senior su distanze che vanno da poche centinaia di metri (Esordienti) ai 10 chilometri della gara Pro maschile. Il programma inizierà alle ore 9 con la prova riservata ai Master dai 35 ai 45 anni sulla distanza di 5,3 km e si concluderà alle 15.40 quando prenderà il via il Cross Corto. Evento clou della giornata, la gara internazionale, con appuntamento alle 12.30 per la prova femminile sui 6 km, e alle 14.35 con quella maschile di 10 km.
Qualità sempre altissima
Attesi al via tanti campioni internazionali e italiani. L’uomo da battere è il keniano Daniel Ebenyo, doppio argento mondiale assoluto nel 2023 (a Budapest in pista sui 10’000 mt. e a Riga in mezza maratona), insieme all’ugandese Oscar Chelimo, bronzo ai Campionati Mondiali 5000 mt. nel 2022, qui al Campaccio già terzo nel 2021 e quarto nel 2023.
Speranze italiane riposte in Nekagenet Crippa reduce da un’ottimo 2h07’35” al suo esordio alla Valencia Marathon (quarta migliore prestazione italiana maschile in maratona di tutti i tempi) e in Iliass Aouani, primatista nazionale di maratona nonché campione nazionale su 10.000 mt., 10 km e mezza maratona nel 2021, già 6° al Campaccio lo stesso anno.
In campo femminile dirà certamente la sua la neovicecampionessa di cross ai recenti europei di Bruxelles, Nadia Battocletti, qui quarta lo scorso anno, cui la costante partecipazione alla manifestazione è valsa - meritatamente - di essere soggetto della locandina dell’evento nonché effigie della medaglia dei finisher. Dovrà vedersela, tra le altre, con un’altra grande specialista di cross, la burundese Francine Niyomukunzi, nona agli ultimi Campionati del Mondo sui 5 km che lo scorso anno al Campaccio era arrivata quinta, alle spalle di Nadia per soli 2”.
Charity partnership program
L’evento di San Giorgio su Legnano ha in atto due importanti sodalizi benefici, uno dei quali a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi, sottolineato dalla presenza delle coloratissime Pink Ambassador di Monza e Brianza, oltre che da un piccolo stand dove acquistare gadget i cui ricavati verranno destinati alla ricerca scientifica. L’altro supporta Operazione Mato Grosso (OMG), un’associazione di volontari di ispirazione cattolica che fin dal 1967 svolge un insieme di attività in America Latina, volte ad educare e a favorire i più poveri e a costruire e gestire ospedali. A entrambe le iniziative sono dedicate le due non competitive di domenica.
Quote d'iscrizione
Iscrizioni aperte fino a sabato 30 dicembre 2023 (e non, come di consueto, fino al 3 gennaio), con tariffe molto abbordabili e immutate rispetto alle scorse edizioni: 12 euro per le categorie Senior e Master, solo 5 euro per tutte le categorie giovanili e gratuite per gli Esordienti. Tutte le info sul sito ufficiale www.campaccio.it, da poco rinnovato nella grafica e reso più usabile.