Corsa e neve, un binomio che piace a molti runner, e per più di una ragione. Vuoi perché quasi sempre lo SkySnow - termine tecnico con cui viene definita la specialità della corsa in montagna sulla neve - ha come scenario ambienti naturali incontaminati, vuoi perché rappresenta una “variazione invernale sul tema” perfetta per battere la ripetitività e la noia della corsa su strada, o perché aggiunge quel pizzico di difficoltà dovuta al tipo di terreno che la rende sfidante quanto basta, un po’ come avviene anche con il cross e il trail.

Se pensate di volerne correrne una, ecco una selezione degli appuntamenti che il calendario propone nelle prossime settimane.


Rimani aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


14 GENNAIO

11° Winter Trail Colle San Marco - San Martino di Lisciano (Ap)

Trail su due distanze: 15 chilometri (D+ 900 mt.) riservato agli agonisti e uno di 8 chilometri (D+ 300 mt.) aperto a tutti. Il tracciato, che a tratti si inerpica nel bosco, in alcuni punti offre passaggi e pendenze anche piuttosto impegnative. Tutte le info qui.


20 GENNAIO

4° Snow Run Resinelli Winter Trail - Pian dei Resinelli (Lc)

Corsa di 14 km (D+ 650 mt.), che si corre sui sentieri innevati all’ombra della Grignetta dove abitualmente si allena il campione di scialpinismo Daniel Antonioli, nel comitato organizzatore della gara. Momento spettacolare della gara, il passaggio all’interno della miniera Anna, in cui ai concorrenti è richiesto di munirsi di casco e torcia frontale. Iscrizioni qui.


27 GENNAIO

8a Winter Night Run - Dobbiaco (Bz)

Corsa notturna sulla neve in uno degli scenari tra i più suggestivi delle Dolomiti. Alla prova competitiva di 12 km, che da Dobbiaco si dirige verso il lago omonimo fino al cimitero di guerra nella Valle di Landro per poi rientrare dal versante opposto, si aggiunge una non agonistica di 7 km. Per saperne di più.


17 FEBBRAIO

4a Teglio Sunset Winter Run - Teglio (So)

Undici chilometri ( D+ 520 mt.) su un percorso parzialmente o totalmente innevato che ha come fondale gli scorci mozzafiato del versante retico della Media Valtellina, più una camminata a passo libero di 4 km. Tutte le info qui


3 MARZO

5a Misurina Winter Run - Misurina (Bl)

Gara di corsa in montagna di 17 km (D+ 800 mt.) all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo, sulle piste da sci di fondo e i sentieri battuti nel comprensorio di Misurina, del Monte Piana e delle Tre Cime di Lavaredo. Oltre alla prova competitiva in programma anche una family run di 4,2 km. Altre info qui.

il calendario delle gare sulla nevepinterest
Westend61//Getty Images
Il calendario delle gare sulla neve

8-9 MARZO

Tarvisio Winter Trail - Tarvisio (Ud)

Tre prove, distribuite in due giorni, valide come campionati del mondo di SkySnow ma aperte anche agli amatori. Si inizia venerdì 8 marzo con i 3,6 km in notturna del Monte Lussari Vertical (D+ 974 mt.). Sabato 9 marzo sarà poi la volta del Monte Mangart Winter Trail per la disciplina Classic, 15 km con D+ 515 mt. Chiude il programma la Winter Trail Alpe del Lago, 10 km (D+ 180 mt.) Per saperne di più.


16 MARZO

13a Sunset Running Race - Prato Nevoso (Cn)

Dieci chilometri al tramonto, per una manifestazione che vanta il primato di gara sulla neve più storica e conosciuta d’Italia. Con partenza (sabato 16 marzo alle ore 17.30) ed arrivo nella conca della stazione sciistica di, alla gara, che vanta 500 metri di dislivello attivo, sono ammessi sia l’uso dei ramponcini che dei bastoncini.

Info ed iscrizioni sul sito della gara.