Se portassimo la corsa in viaggio e andassimo a scoprire com’è correre una mezza maratona lungo le vie dell’Europa? Non soltanto metropoli o capitali, ma anche isole remote più a nord in estate, o alle porte dell’inverno in mezzo all’Oceano.
Ecco 10 idee di viaggio di corsa della lunghezza di una mezza maratona, con qualche suggerimento tra viaggiatori.
EDP Lisbon Half Marathon
Dove: Lisbona - Portogallo
Quando: 17 marzo 2024
web: https://www.running-portugal.com/lisbon/
È l'evento di corsa più apprezzato in Portogallo. Ogni anno per partecipare arrivano nella capitale lusitana più di 35mila runner da tutto il mondo. Per l’edizione di marzo è già stata attivata la lista d’attesa per tentare di assicurarsi gli ultimi pettorali. L’esperienza della mezza di Lisbona inizia dal sito internet dell’evento, proposto in modalità multilingue (segno di accoglienza), che mostra una bella immagine della partenza dal Ponte 25 da Abril che attraversa una nuvola sopra il fiume Tago.
Questa corsa apre ogni anno la serie delle Super Halfs, il circuito di 6 mezze europee che permette di collezionare la medaglia chi completa tutta la serie in 3 anni. Oltre a Lisbona, ne fanno parte Berlino (novità del 2024), Cardiff, Copenaghen, Praga e Valencia. A Lisbona il percorso permette di avere una buona panoramica della città bassa, e raggiungere l’arrivo all’altezza del monastero di Jerónimos. Poco più avanti si sbircia l’Oceano. C’è chi dice che, guardando bene, si possa sognare New York
Per prepararsi al viaggio:
da leggere - Lorenzo Pini – A Lisbona con Antonio Tabucchi, Perrone Editore, 2018; da ascoltare – tutti i dischi dei Madredeus.
Prague Half Marathon
Dove: Praga – Repubblica Ceca
Quando: 6 aprile 2024
web: https://www.runczech.com/en/events/prague-half-marathon-2024
All Runners Are Beautiful. Il claim, che è ormai diventato una quasi un mantra anche per i runner italiani, nasce a Praga. La capitale ceca è diventata una meta tradizionale per chi vuole misurarsi con la dimensione della corsa all’estero. Complice il fascino magico di Praga, l’organizzazione appassionata e precisa, i voli low cost e la giovialità della città. E gli 11.500 partecipanti (in media) possono godere durante la corsa degli scorci più tipici, e oggettivamente magnetici, della città.
Forse, la reale forza di questa mezza è permettere di viversi a passo di corsa lo spirito che aleggia tra le vie di Praga, che sembra quasi indifferente al passare del tempo. Vista la concomitanza con Berlino, altra Super Halfs, c’è chi sta programmando di partecipare ad entrambe le corse: noleggiare un’auto a Praga subito dopo la corsa del sabato, viaggiare verso Berlino e correre lì la domenica. Chi è a caccia di gadget delle corse, cerchi i calzini lunghi che riportano stampati la frase che citiamo all’inizio.
Per prepararsi al viaggio:
da leggere – Angelo Maria Ripellino, Magica Praga, Einaudi, 2014; da vedere – La vera storia di Jack Lo Squartatore (2001), con Johnny Depp è stato girato a Praga
Generali Berlin Half Marathon
Dove: Berlino - Germania
Quando: 7 aprile 2024
web: https://www.generali-berliner-halbmarathon.de/
Il fascino di correre a Berlino in formato mezza maratona. Magari sognando di partecipare alla storica maratona di Berlino che il prossimo 29 settembre celebrerà la 50esima edizione. Da quest’anno la mezza berlinese si aggiunge alle Super Halfs e non è difficile immaginare che, nel giro di poche edizioni, diventerà ancora di più di ora uno degli eventi più ambiti del panorama europeo. Una particolarità storica, significativa. Con orgoglio, questa mezza si dice impregnata della storia della città. Il tracciato attuale sarebbe stato impossibile fino alla caduta del Muro che divideva Berlino in due parti, est e ovest. Le due parti della città avevano le proprie gare. A est si correva la Peace run, all’epoca la corsa su strada più grande delle due Germanie, a ovest una corsa con carattere locale. Naturalmente, chi abitava a ovest non poteva partecipare alla corsa ad est e viceversa. Alla fine dell'estate del 1990, quindi circa dieci mesi dopo la caduta del Muro, si è tenuta per la prima volta una corsa collettiva, che è considerata la prima edizione della mezza maratona di Berlino.
Per prepararsi al viaggio:
da leggere – The Passenger, Berlino, Iperborea, 2019; da vedere – Il cielo sopra Berlino, del regista Wim Wenders
Göteborgsvarvet Half Marathon
Dove: Göteborg, Svezia
Quando: 08 maggio 2024
Tra Göteborg in Svezia e Newcastle in Inghilterra si disputa la contesa per quale delle due città ospiti “la mezza più grande del mondo”. Naturalmente, entrambe non hanno dubbi. I numeri dicono che, al momento, prevalgano gli svedesi. 62.000 partecipanti annui, oltre 200.000 spettatori che, in stile major statunitensi, applaudono e urlano il nome dei partecipati leggendolo sui pettorali. Poi tanta, ma tanta musica, di gruppi che si esibiscono dal vivo, con ogni genere che si possa desiderare. Altra curiosità della Göteborgsvarvet (il nome ufficiale, non è necessario saperlo pronunciare per correrla) è che si svolge sempre in maggio, dal 1980. Poiché la Svezia non è dietro l’angolo, il viaggio con la scusa della corsa potrebbe portare i runner ad aggiungere qualche giorno di vacanza, per scoprire Liseberg, il parco divertimenti più grande della Scandinavia, il Museo d'arte di Göteborg e l'arcipelago con oltre 20 bellissime isole.
Per prepararsi al viaggio:
da leggere – The Passenger, Svezia, Iperborea, 2020
Achill Half Marathon
Dove: Mayo, Irlanda
Quando: 06 luglio 2024
web: https://www.achillmarathon.com/
Qui si corre tanto a nord dell’Europa, un anello lungo le strade di Achill (An Caol) la più grande isola al largo dell'Irlanda, collegata alla terraferma da un breve ponte. Si parte e si arriva al “villaggio” di Keel. Poi: alte scogliere, promontori rocciosi, onde monelle, spiagge sabbiose, alcune ventose, altre più quiete, ampie distese di torbiere e dolci rilievi ondulati. In più c’è tutta la storia delle ribellioni irlandesi. E la popolazione accogliente in ogni stagione dell’anno. In estate si correre con attorno eriche, rododendri e i fiori di campo. Si svolge del 2007, dentro un fine settimana tutto dedicato alla corsa.
Per prepararsi al viaggio:
da ascoltare – The Achill sound – Isle of the Eagle, 2023
AJ Bell Great North Run
Dove: Newcastle, Inghilterra
Quando: 08 settembre 2024
web: https://www.greatrun.org/events/great-north-run/
Qui a carattere non si scherza. Né ci si risparmia. Quelli della Great North Run non hanno dubbi e dichiarano che la loro “è la mezza maratona più grande e migliore del mondo”. Stando ai numeri, la mezza di Göteborg risulta ancora la più partecipata del mondo, ma comunque 60.000 runner affrontano le strade che da Newcastle portano a South Shields. È il contorno a fare la differenza di questa mezza suggestiva. Tanta accoglienza, anche nei giorni precedenti al via, intrattenimento lungo il percorso con migliaia di spettatori esultanti che cantano oggy-oggy-oggy, quasi un inno sacro per i runner locali. La corsa si abbina una raccolta fondi e, immancabile, al traguardo attende una pinta di birra.
Per prepararsi al viaggio:
da guardare – Goal! Film del 2005, diretto da Danny Cannon, che descrive il rapporto tra lo sport e la città di Newcastle.
Royal Parks Half Marathon
Dove: Londra, Inghilterra
Quando: 13 ottobre 2024
web: https://www.royalparkshalf.com/
Una corsa di 21 chilometri, o 13,1 miglia per dirla nella lingua locale, che porta i partecipanti nel cuore di Londra, chiuso al traffico e in mezzo a quattro degli otto parchi di Sua Maestà nella capitale inglese. In sequenza: Hyde Park, The Green Park, St James's Park e Kensington Gardens. La Royal Parks Half Marathon esiste dal 2008 e i londinesi sono particolarmente affezionati. Si dice, addirittura, più della stessa Maratona. Tra un parco e l’altro, il percorso tocca anche alcuni dei monumenti e dei palazzi più famosi di Londra. Uno dei modi per accedere è la lotteria. La prossima si terrà il 29 gennaio.
Per prepararsi al viaggio:
da leggere – Nick Hornby, Altra fedeltà, Guanda.
Les 20km de Paris
Dove: Parigi, Francia
Quando: 13 ottobre 2024
web: https://vredestein.20kmparis.com/
Con la Royal Parks Half Marathon, la 20km di Parigi si gioca il derby. Le due corse si svolgono lo stesso giorno e lasciamo al lettore decidere se sia una casualità. Una delle corse più longeve d’Europa (prima edizione del 1977) ha mille metri in meno della mezza maratona. Il percorso regala una corsa imbevuta di vero stile parigino. L’edizione 2024 si svolgerà dopo che la capitale francese avrà ospitato le Olimpiadi e sarà dedicata alla musica.
Partenza e arrivo sotto la Torre Eiffel, in mezzo si sfiorano molti dei monumenti storici di Parigi, accompagnati da 20 orchestre lungo tutto il percorso. E non perdetevi i partecipanti travestiti da super eroi. È prevista anche un’edizione virtuale, che si svolge in contemporanea con quella dal vivo.
Per prepararsi al viaggio:
da ascoltare – Zaz, Je veux, un manifesto di uno stile di vita. Specie per una corsa dedicata alla musica.
Valencia Half Marathon Trinidad Alfonso Zurich
Dove: Valencia, Spagna
Quando: 28 ottobre 2024
web: https://www.valenciaciudaddelrunning.com/
Forse la più ambita delle Super Half, specie dai runner italiani, con le conseguenze di rialzo dei prezzi per aerei e alberghi. Nel 2023, la 21k di Valencia è stata la mezza più veloce in Europa (e nel mondo, probabilmente) con il 57 e 40 realizzato da Kibiwott Kandie. Altro record riguarda i finisher: se nel 2022 in 17mila partecipanti hanno raggiunto l’arrivo, lo scorso ottobre la cifra è salita a 19.420, a testimonianza del magnetismo che questa corsa (così come la maratona di dicembre) stanno registrando in epoca post Covid. Va detto che Valencia ha ideato una programmazione lungimirante.
Negli ultimi 10 anni, forse anche di più, la città valenciana sta realizzando uno specifico programma di promozione e sensibilizzazione del podismo, che riguarda non soltanto gli eventi internazionali, ma anche gli accorgimenti di progettazione urbana e di stile di vita dei residenti, e l’università locale è punto di riferimento per la ricerca e sviluppo di diversi brand della calzatura specifica per la corsa. Tutto questo permette a Valencia di definirsi, Ciudad del running, e, addirittura the run to be.
Per prepararsi al viaggio:
da vedere – Box 314 , La rapida di Valencia, regia di Daniel Calparsoro, 2016.
Lanzarote Half Marathon
Dove: Lanzarote , Spagna
Quando: 7 dicembre 2024
web: https://www.lanzaroteinternationalmarathon.com/
Alzi la mano chi sogna la primavera mite a dicembre. Con la sua temperatura di 19 gradi la mezza (e la maratona e la 10K) dell’isola di Lanzarote si svolgono all’inizio di dicembre lungo le coste tra Costa Teguise, Arrecife, San Barlotomé e Puerto del Carmen. Una corsa ancora poco presenziata dai runner italiani e può rappresentare un’esperienza di corsa differente rispetto alle atmosfere più note e frequentate. Non solamente per gli inediti panorami naturalistici che ospitano il tracciato, ma per l’accoglienza delle persone, l’unione di diversi modi di vivere il running.
Per prepararsi al viaggio:
da leggere – Michel Houellebecq, Lanzarote, Bompiani, 2002.