La Maratona di Milano ha fatto centro! Quando si pensa a Milano, la mente porta subito al suo Duomo, un monumento iconico della città e che da quest'anno sarà anche sede della partenza e dell'arrivo dell'evento.

"Dal Duomo al Duomo per la via più panoramica", è questo in sintesi quello che accompagnerà i tantissimi runner che il 7 aprile correranno nella 22esima edizione della gara. Dopo la partenza storica in corso Venezia, ora arriva questa grandissima novità con il Duomo al centro dell'esperienza di tutti i partecipanti alla manifestazione (maratoneti e staffettisti).

La nuova location è stata resa possibile con la collaborazione con il Comune di Milano che, insieme a RCS Sports & Events, organizzatore dell'evento, in seguito a mesi di lavoro ha portato a questa prima assoluta.


Resta aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


Un percorso scorrevole e con le bellezze di Milano sullo sfondo

Come sempre il percorso ad anello della Milano Marathon sarà veloce e panoramico e toccherà diversi luoghi culto della città come il Teatro alla Scala, Brera, San Babila, il Castello Sforzesco, Largo Cairoli, City Life e il Portello, per un totale di ben 19Km di tracciato inseriti nel centro.

Le restanti zone in cui transiteranno i runner saranno al di fuori dalla metropoli e si snoderanno tra a QT8, San Siro, Trenno e la zona del Gallaratese, per poi rientrare verso il cuore pulsante della città, il Duomo.

a large group of people running with bubblegum alley in the backgroundpinterest
Milano Marathon
Partenza e arrivo al Duomo, la grande novità della Maratona di Milano

Un balzo per la manifestazione

Non sono mancati commenti entusiasti per la novità del 2024: "Con questa edizione la maratona di Milano fa uno scatto in avanti. Il nuovo percorso permetterà a questa manifestazione sportiva di partire e arrivare nel luogo più rappresentativo della nostra città, piazza del Duomo - il commento di Martina Riva, assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune -. Siamo certi che il nuovo tracciato soddisferà le attese dei partecipanti e regalerà un bello spettacolo di sport alla nostra città anche quest'anno”.

A fare eco alle parole della Riva, arrivano quelle di Paolo Bellino, amministratore delegato e direttore generale di RCS Sports & Events: "La scelta di partire da piazza del Duomo, nel centro di Milano, non potrà che dare un ulteriore slancio alla Wizz Air Milano Marathon. Il punto più scenografico della città accoglierà i runner prima del gesto atletico, offrendo poi un percorso in grado si esaltare la bellezza di Milano, i suoi scorci più iconici. Quanto di meglio per una città che negli anni ha visto crescere il turismo, fino a superare gli 8 milioni di visitatori, per un trend che rispecchia l’aumento dei runner stranieri in corsa, sempre più in cerca, quando si iscrivono a una maratona, non solo di prestazioni sportive, ma di un’esperienza a tutto tondo”.