Immergersi nel fascino senza tempo delle colline toscane, appagando la vista con un calice di Chianti Classico, il tutto al termine di un trail che è tappa accreditante per l'UTMB, il più importante circuito di trail running al mondo. Un sogno che però ogni anno per 3 giorni diventa realtà!
Dal 22 al 24 marzo torna l'attesissimo appuntamento con la sesta edizione del Chianti Ultra Trail by UTMB, la competizione che unisce allo sport esperienze enogatronomiche uniche.
Saranno tantissimi - si parla, al momento, di oltre 3000 partecipanti provenienti da 70 nazioni - i trail-runner che voleranno fino a Radda in Chianti per partecipare a una delle 5 affascinanti gare in programma e per conoscere con visite e degustazioni a storiche cantine, borghi medievali e centenari castelli, il mondo toscano del grande Chianti Classico.
Rimani aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
Gli appuntamenti in programma
Si correrà tanto, su e giù per le vigne della Toscana, luoghi mitici per la produzione di uno dei vini più celebri e acclamati. Tre comuni: Radda, Gaiole e Castellina, che sommandoli non arrivano a 10.000 abitanti, saranno il teatro prediletto per la sfida tra tutti i runner.
Cinque gare diverse per cercare di conquistare "stone" e sognare l'imperdibile giro intorno al Monte Bianco chiamato UTMB. Si va dalle lunghissime di 103 e 73km, passando dalla mezza da 43, per finire con la 20 e 15km (unica gara con ancora dei pettorali disponibili).
Corsa, storia e vino rosso: appuntamenti a non finire
Protagoniste indiscusse della tre giorni - oltre ai trail - saranno le cantine, ancora oggi eccellenza nella produzione vinicola, disseminate tra i percorsi delle gare del Chianti Ultra Trail by UTMB.
Si correrà, ma saranno diversi gli eventi collaterali che permetteranno di conoscere da vicino questa zona della Toscana. Visite guidate ai vigneti e alle cantine, degustazioni di vini e prodotti tipici e l'immancabile Walk & Taste, la passeggiata eno-gastronomica di 8km, che partirà il 24 marzo alle 11, tra le vigne e gli uliveti comprensiva di soste con degustazione di prodotti locali e vini Chianti Classico nelle più famose case vinicole della zona.
E per chi vuole assaporare anche un po' di storia e fare un tuffo nel Medioevo, c'è la possibilità di visitare il Castello di Brolio, emblema del territorio del Chianti, costellato da ben 15 fortificazioni. Insomma, il programma è ricco di appuntamenti, per abbinare al trail running, un'esperienza unica e... immersa nel vino rosso!