Il Grand Prix Liguria Running è un circuito di gare nato nel 2022 per volontà del Consorzio Liguria Running e Walking, espressione di sei società sportive locali, con l’obiettivo di attrarre e coinvolgere le migliaia di appassionati di corsa liguri (e non solo) e al contempo valorizzare un territorio in grado di offrire tanto dal punto di vista turistico, culturale, enogastronomico.

Nell’anno in cui la città di Genova riceve il prestigioso riconoscimento di Capitale dello Sport 2024, il Grand Prix presenta a sua volta un programma di otto corse su strada, trail e pista che - tra marzo e dicembre - animerà il panorama della Regione, da Ponente a Levante.

Questo il calendario delle gare in programma per il 2024

  • 3 marzo: RenTen, 10 km su strada ad Arenzano (Ge), organizzata dal Rensen Sport Team;
  • 17 marzo: Biscione di Corsa, 7 km su strada UISP a Genova, organizzata da Asd Zena Runners;
  • 21 aprile: La Rapidissima, 10 km, competitiva e non competitiva su strada a Pietra Ligure (Sv), organizzata da Asd RunRivieraRun;
  • 26 maggio: Il Miglio Blu sulla distanza di 1,609 km a Genova, organizzata dal Team 42195:
  • 15 giugno: Mini Trail del Biscione, 7 km su asfalto e sterrato, a Genova, organizzata da Asd Zena Runners;
  • 27 ottobre: RunRivieraRun Half Marathon, mezza Maratona individuale e a staffetta a Varigotti (Sv), organizzata da Asd RunRivieraRun;
  • 1 dicembre: Run for Children, competitiva e non competitiva di 5 km a La Spezia, organizzata da Spezia Marathon DLF;
  • 14 dicembre: Un 5000 Insieme, 5000 metri in pista a Genova, organizzata dal Consorzio Liguria Running e Walking - Una Regione in Movimento.

Tutte le informazioni e il regolamento del Grand Prix sono disponibili sul sito della manifestazione. Le iscrizioni sono accessibili dalla piattaforma AppNRun.