È alle porte un altro weekend ricco di gare di corsa. Sabato e domenica che sia strada o trail, i runner italiani avranno modo di mettersi alla prova in uno dei tanti appuntamenti in programma...
Mezze maratona, 10 chilometri, family run, ma anche trail running: un fine settimana pieno di gare ed eventi. Guarda le proposte di Runner's World e scegli dove correre questo weekend!
Rimani aggiornato sul mondo della corsa, ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
SABATO 23 MARZO
Como Urban Vertical - Como
Dal centro di Como su fino in cima al monte Boletto (1235 mt.), su una distanza di 7 km (D+ 1050 mt.), dal sentiero sterrato che congiunge Como a Brunate, proseguendo poi immersi nel verde. Si corre a coppie (senza distinzione di sesso), che devono arrivare con un distacco massimo tra loro di 15 secondi. Previsto anche un Vertical Kids per bambini. Partenza da Piazza del Popolo alle ore 17.
DOMENICA 24 MARZO
2° Trofeo della Legalità - Rotary - Palermo
Gara inserita nel calendario nazionale Fidal, valida come campionato regionale di società sui 10 km su strada. Tre i giri da completare, ciascuno da 3,3 km, su un percorso tutto all’interno del centro storico che parte e arriva a piazza Politeama. Alla gara agonistica, seguirà una camminata non competitiva aperta a tutti. Madrina della manifestazione sarà Annalisa Minetti, medagliata paralimpica, che a Parigi 2024 si cimenterà nel triathlon. Start alle ore 10.
Run Daddy - Jesolo (Ve)
Nata nel 1982 come corsa che voleva celebrare la festa dei papà, oggi la manifestazione è aperta non solo ai runner ma anche a camminatori e fitwalker. Si parte da piazza Mazzini, costeggiando il fiume Sile, passando per il porto turistico di Jesolo per poi rientrare al punto di partenza. Parte del ricavato dell'evento è devoluto in beneficenza alla LILT. Iscrizioni possibili online o anche sul posto il giorno della gara.
Stramilano - Milano
Con oltre mezzo secolo di storia, rappresenta una delle gare di maggior tradizione podistica della città lombarda. Sebbene dominata negli ultimi anni da atleti africani, ha visto la presenza di campioni italiani del calibro di Cova, Bordin, Panetta, Baldini, Berradi ed Epis. Oltre alla 21 km agonistica, su un percorso andata-ritorno, in programma anche una 10 e una 5 km aperte a tutti. Partenza alle ore 8.30 da Piazza Castello, dove è posto anche l’arrivo. Iscrizioni aperte presso il Centro Stramilano di Piazza Duomo fino al 23 marzo.
DeejayTen - Torino
Si corre partendo da Piazza Castello, tra la Mole Antonelliana e i giardini Reali, su un percorso di dieci chilometri che si sviluppa in prevalenza lungo l’argine del Po. Intorno al 6° chilometro si transita sulla riva opposta, dapprima costeggiando il Parco del Valentino, per poi dirigersi verso il Museo Egizio e fare rientro verso il punto di partenza. Iscrizioni aperte fino al 20 marzo.
Mezza del Metauro - Fossombrone (Pu)
Mezza maratona agonistica, cui si aggiungono una non competitiva di 11 km e una camminata ludico motoria di 6. Il percorso attraversa la valle del Metauro e del Candigliano, toccando diverse frazioni della zona al cospetto della Gola delle Marmitte dei Giganti, per poi fare ritorno a Fossombrone con l’arrivo posto in piazzale Gran Torino. Partenza alle ore 9.30 da Viale Oberdan.
Maratonina Città di Pistoia - Pistoia
Mezza maratona riservata agli agonisti, più corsa/camminata ludico motoria di 3 e 10 chilometri. Il percorso, pianeggiante e interamente asfaltato, è ad anello e si sviluppa su due giri. La partenza è fissata per le ore 9.30 da via Enrico Fermi, nella zona Industriale S. Agostino.
Talenti Run - Roma
Corsa competitiva su strada, organizzata in collaborazione con il 3° Municipio di Roma, che si corre all’interno del Parco Talenti, grande spazio verde del quartiere Montesacro. Dieci i chilometri, su un percorso certificato Fidal, con partenza alle ore 9.30 dal Centro Sportivo Maximo in via di Casal Boccone. Prevista anche una non competitiva senza classifica sulla stessa distanza.