Non è un trail, e non è nemmeno una gara su strada: è semplicemente la Reale Mutua Monza Montevecchia, l'ecotrail di 34 chilometri che si corre a coppie e porta i runner dalla storica Villa Reale di Monza alla collina di Montevecchia.
Anche senza arrivare ai canonici 42 chilometri, la Momot rappresenta un'esperienza magica, da vivere nell'angolo verde della Brianza. Soprattutto per chi ha appena corso la maratona di Milano e ha nelle gambe i chilometri necessari a vivere questa gara in coppia con un compagno o compagna di corsa.
L'evento, in programma domenica 19 maggio, è una nuova sfida che arriva subito dopo le grandi maratone primaverili. Una prova da correre non solo su strada, ma anche tra i sentieri, superando guadi, asperità e la faticosa salita che porta fino in cima a Montevecchia. Ma con al fianco un amico-runner, tutto si può fare!
Rimani aggiornato sul mondo dello sport ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
Monza Montevecchia, la tabella d'allenamento di coach Bovienzo
L'organizzazione della Momot sa quanto ogni runner vuole arrivare pronto agli appuntamenti che si prefigge... così per l'edizione 2024, grazie alla collaborazione con coach Matteo Bovienzo (My best coaching sportivo), ha dato vita a due tabelle d'allenamento (“beginner” e “advanced”, create in base al livello dell'atleta) costruite ad hoc per l'eco trail. Le tabelle sono gratuite e verranno inviate via mail a tutti gli iscritti alla manifestazione.
Monza Montevecchia, le iscrizioni
Nel frattempo procedono a gonfie vele le iscrizioni (questo il link per iscriversi), dopo il lancio della gara con la quota promozionale, dal 21 aprile ci sarà il cambio di prezzo. Affrettatevi, c'è posto solo per 22o coppie!