Un percorso affascinante e ricco di storia, tra le valli, il centro storico con i suoi stretti vicoli, il lungo canale di Porto Garibaldi con i caratteristici pescherecci, fino a correre affiancati al mare prima di tornare in città.

Parliamo della terza edizione della Comacchio Half Marathon in programma sabato 4 maggio (l’Expo village sarà allestito da venerdì). E a pochi giorni dall’evento, le iscrizioni sono ancora aperte ma la gara è quasi sold out (al momento a quota 2200 runner, già alcune centinaia in più rispetto alle scorse edizioni).


Rimani aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


Comacchio Half Marathon, doppia distanza

Saranno due le distanze: la Comacchio Half Marathon sui tradizionali 21,097 chilometri, e la Comacchio 10K, sia nella versione competitiva che in quella ludico-motoria. Proprio quest’ultima sarà dedicata a chi vuole correre senza la ricerca della prestazione o camminare immergendosi nella bellezza dei vicoli, dei canali e dei ponti comacchiesi, oltre che delle valli che circondano Comacchio e i suoi lidi.

A colorare ancor di più le vie, anche una delle principali novità di questa edizione: la Prolife Dogs&Run, una prova “a sei zampe” lunga un chilometro e mezzo, che prenderà il via poco prima della 21k, e vedrà protagonisti i cani con i loro padroni in un percorso creato ad hoc. "Il weekend che ci apprestiamo a vivere sarà una grande occasione per tutto il territorio – così il vicesindaco di Comacchio, Maura Tomasi – non solo per l’ambito sportivo, ma anche per valorizzare le nostre eccellenze enogastronomiche e il nostro patrimonio archeologico".

Comacchio Half Marathon, Laura e la Croce Guardiana

E da comacchiese di nascita, la testimonial dell’evento non poteva che essere nuovamente Laura Fogli, sesta ai Giochi di Seul del 1988, dove con 2h27’49” stabilì il primato italiano, e nona a quelli di Los Angeles del 1984. Due volte campionessa italiana agli assoluti di mezza maratona, due medaglie d’argento conquistate agli Europei di Atene 1982 e Stoccarda 1986 e tanti altri successi internazionali.

A proposito di medaglie, quest’anno nella stessa sarà ancora protagonista la Croce Guardiana del Delta, con un nuovo stile che guarda al futuro, ma sempre nel rispetto della tradizione. Creata nel 2017 da Antonio Romagnoli, la Croce Guardiana unisce significati profondamente simbolici e storici: la lettera greca Delta richiama l’appartenenza a quella porzione di territorio caratterizzata dal Delta Antico del fiume Po e al tempo stesso è rappresentazione figurativa dell’anguilla, la regina delle valli. Poi la fiocina, antico strumento di pesca, collocata in prossimità del capo dell’anguilla stessa fungendo proprio da corona. Ci sono anche l’uomo a braccia aperte e l’ancora a rappresentare il commercio marittimo. Le due marre, le punte triangolari dell’ancora che si conficcano nel fondale, raccontano del flusso marino e delle sabbie che nel corso dei secoli hanno creato l’attuale Delta del Po.

comacchio half marathonpinterest
Jader Consolini Racephoto

Comacchio Half Marathon, nel 2023 dominio africano

Doppietta keniana nella scorsa edizione con Rodgers Maiyo (Atletica Brugnera PN Friulintagli) che ha chiuso la mezza in 1h04'41" davanti al connazionale Lengen Lolkurraru (1h05'04", Pegarun Asd). Più staccato Ismail El Haissoufi (Rimini nord Sant’Arcangelo), terzo in 1h10'40".

Tra le donne assolo dell'etiope Asmerawork Wolkeba (Podistica Torino) con 1h19'45" davanti a Claudia Andrighettoni (Us Quercia, 1h24'17") e Valentina Landuzzi (Podistica Pontelongo Bologna, 1h26'21").

Comacchio Half Marathon, organizza Ravenna

Tra le novità di quest’anno, ci sono gli organizzatori: l’associazione Ravenna Runners Club. "Per noi – così il presidente Stefano Righini – è una nuova avventura, avvincente ed entusiasmante, in un ambiente ricettivo a questo genere di iniziative. Questo è un territorio che merita eventi coinvolgenti e con una programmazione a medio termine si potranno ottenere risultati incredibili. I numeri che abbiamo raccolto quest’anno in soli due mesi di lavoro fanno ben sperare per un futuro molto più significativo che costruiremo insieme a tutte le forze in campo, dall’amministrazione a tutto il territorio produttivo".

Tra i partner l'Atletica Corriferrara, l'Asd Running Club Comacchio, il Delta Nordic Walking e l'Anmi Comacchio.

Comacchio Half Marathon, orari e iscrizione

Alle 18 la partenza della Comacchio Half Marathon e della Comacchio 10Km, sia competitiva che ludico motoria. Le iscrizioni online continueranno fino alla mezzanotte di mercoledì 1° maggio (tutte le info qui).