Pensate ai migliori trail runner del mondo che corrono su un sentiero in salita accompagnati dal tifo incessante di 30mila persone. Questa è Zegama-Aizkorri, leggendaria maratona di montagna, nonché prima tappa europea del Golden Trail World Series, il più importante circuito di trail running al mondo.
Se a questa atmosfera mitica si aggiunge la presenza di Kilian Jornet, mito vivente della corsa in montagna, l'abbinamento non può che essere scoppiettante. Con tali roboanti ingredienti domenica nei Paesi Baschi, nell'estremo nord della Spagna, va in scena la Zegama-Aizkorri.
Golden Trail World Series, a Zegama Kilian Jornet va a caccia dell'undicesima vittoria
Dopo Cina e Giappone, Golden Trail World Series torna in Europa e lo fa sui 42 chilometri (2736 metri di dislivello positivo) di Zegama, una gara in cui la vittoria vale una carriera. Il percorso è sempre lo stesso immutato negli anni con la celeberrima salita di Sancti Spiritu, uno stadio all'aperto, e la seguente discesa, già teatro di imprese eroiche.
L'uomo da battere, visti anche gli allenamenti di avvicinamento all'evento, sarà ovviamente lui, Kilian Jornet, già vincitore per 10 ben volte in terra basca e detentore del record del percorso (3h36:40). Non mancano però i pretendenti al trono, su tutti un altro spagnolo, Manuel Merillas, grande discesista e primo nel 2023 in una gara corsa con condizioni estreme, ma anche l'italiano Davide Magnini.
Ma attenzione anche alla truppa africana capitanata dal marocchino Elhousine Elazzaoui (secondo lo scorso anno) e dal keniano Robert Pkemoi. Tra gli altri outsider si segnalano Robbie Simpson, Marcin Kubica, Kevin Kibet, Jan Margarit Sole e Aritz Egea Caceres.
Golden Trail World Series, anche al femminile c'è il meglio del trail running
Spettacolo garantito anche nella competizione femminile. Presente la tedesca Daniela Oemus, già prima lo scorso anno. Ma anche qui, la concorrenza è spietata con le spagnole Sara Alonso (terza nel 2022) e Malen Osa, pronte a voler lasciare il segno in patria.
Saranno da tenere d'occhio anche altri nomi come la neozelandese Caitlin Fielder, al rientro in gara dopo un 2023 costellato da infortuni, Theres Leboeuf, terza nella tappa giapponese, e le americane Dani Moreno e Bailey Kowalczyk.
L'olimpo del trail accoglie i suoi campioni, Zegama è sempre Zegama: che lo spettacolo abbia inizio!