La Western States Endurance Run - o più brevemente Western States 100, o anche WS100 - è una delle prove di resistenza più dure al mondo, percorribile in 100 miglia (circa 160 km). Attraversa le montagne della Sierra Nevada in California, e tra gli atleti che hanno preso parte alla gara troviamo Jim Walmsley, Scott Jurek e Anna Trason.
Il titolo di campione nel 2023 è andato a Tom Evans, che ha vinto la gara con un tempo di 14:40:22, il quarto tempo più veloce registrato nella storia della Western States. Nella sezione femminile, invece, a conquistare la vittoria è stata Courtney Dauwalter, che ha stabilito il record di categoria con un tempo di 15:29:33. Il maggior numero di vittorie, invece, appartiene a Ann Trason: 14 dal 1989 al 2003.
Dalle origini della Western States a oggi
Tutto ebbe inizio nel 1955, quando cinque cavalieri tentarono di percorrere il Western States Trail a cavallo, dimostrando che era possibile effettuare il percorso 100 miglia in un giorno, divenuto poi noto come Coppa Tevis. Tentarono la sfida anche 20 soldati di fanteria cercando di percorrere il sentiero senza sosta: partirono prima della Coppa Tevis, ma solo sette completarono la distanza a piedi in meno di 48 ore. Il percorso venne concluso in 24 ore e 42 minuti dal veterano della Tevis, Gordy Ainsleigh. La Western States Endurance Run è diventata una competizione ufficiale solo nel 1977 e nel 1979 contava 143 runner provenienti da 21 stati degli USA. Oggi conta 369 iscritti ammessi e una lunga serie di richieste per accedere all’evento.
Qual è il percorso della Western States?
Il percorso della Western States Trail comincia alle 5:00 del mattino a Olympic Valley, in California, e i runner hanno 10:59:59 per raggiungere l’ultima tappa ad Auburn. È presente una salita di 777 m nelle prime 4,5 miglia, seguono i sentieri che i minatori di oro e argento usavano nel 1850, salendo ancora per altri 4700 m. Ai finalisti vengono assegnate delle fibbie in argento per chi arriva prima delle 24 ore, in bronzo per chi arriva prima di 30 ore.
L’importanza crescente della Western States ha fatto sì che la selezione dei 369 runner venga effettuata tramite una votazione se hanno completato una gara di qualificazione, effettuata nel Regno Unito come Arc of Attrition, Centurion Autumn 100, Hardwolds 80-miler, Lakeland 100, North Downs Way 100, South Downs Way 100 e il Thames Path 100. All’incirca 550-70 candidati al ballottaggio vengono inseriti nella lista di attesa.
È presente anche una categoria di runner che possono essere selezionati automaticamente e non sono soggetti a votazioni, ovvero i primi 10 classificati della gara dell’anno precedente e 28 persone che hanno vinto le prime tre posizioni nelle Golden Ticket races, come la Black Canyon 100k.
La gara nel 2024 inizierà il prossimo 29 giugno, ma gli atleti arriveranno una settimana prima dell’evento e durante i due giorni antecedenti alla gara dovranno prendere parte agli eventi organizzati ad hoc, insieme al briefing che si svolge alle 14:00 del venerdì.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione