La bellezza e la particolarità di correre una gara di trail nel cuore della città tra i grattacieli che sovrastano Milano.
Domenica 29 settembre 2024 si corre il Salomon Running Milano, lo urban trail che, scarpette ai piedi, vi fa scoprire una Milano inconsueta, parecchio diversa da quella che si osserva abitualmente fermi in coda nel traffico o attraversandola di fretta.
Salomon Running Milano, sapore internazionale
Partito quattordici anni fa come evento per pochi sulle collinette del Monte Stella - storico luogo della corsa milanese - negli anni quello che di fatto è stato il primo urban trail italiano ha saputo costruirsi una reputazione di gara cittadina diversa dalle altre, non fosse altro per il merito di aver portato il trail in una città che più pianeggiante non si poteva.
Ben organizzato e con un percorso che regala emozioni, oggi il Salomon Running è sempre più manifestazione internazionale, complice l’appeal che il capoluogo lombardo ha riconquistato all’estero dopo la pandemia, se è vero che dei 2300 iscritti circa un quarto arriva altre nazioni.
Salomon Running Milano, tre distanze
Confermate le tre distanze: la prova competitiva di 21 km e due non competitive, rispettivamente di 10 e 15 km. Percorsi che permetteranno ai trailer di attraversare alcuni dei punti simbolo della città - tra cui il più iconico è forse il cono elicoidale del Parco Industria Alfa Romeo - mantenendo tuttavia le peculiarità e le irregolarità tipiche di un trail e dunque prediligendo sentieri e vie secondarie, frequenti cambi di terreno e dislivelli, per un tracciato da non sottovalutare e da affrontare gestendo con attenzione le energie.
Salomon Running Milano, le iscrizioni
Epicentro del giorno di gara sarà il velodromo Vigorelli, altro luogo simbolo dello sport meneghino, che non solo ospiterà il villaggio con i servizi per i runner ma anche - emozionante “chicca” finale per i finisher - l’arrivo delle tre competizioni.
Le partenze avverranno lì accanto, da viale Duilio: alle 8.30 la 21 km, alle 9 la 15 km e alle 9.30 la 10 km. Le iscrizioni, che prevedono interessanti convenzioni per gruppi e società sportive, resteranno aperte a questo link fino alle 24 di giovedì 26 settembre. Tutte le info sulla gara qui.