Nulla può essere lasciato al caso quando la posta in palio è un oro olimpico. Lo sa bene Marcell Jacobs e soprattutto il suo allenatore Rana Rider, esperto di metalli “pesanti” chiamato a compiere un’impresa miracolosa, confermare il velocista azzurro come il re di Olimpia dei 100 metri.
Nel suo lento avvicinamento alle volate parigine (sabato 3 e domenica 4 agosto) Jacobs e staff hanno deciso di simulare in pista i tre impegni olimpici, ovvero correre esattamente tre volte rispettando i tempi di recupero previsti dal programma olimpico.
Jacobs in gara a Rieti per simulare le Olimpiadi
Esagerati? No di certo, la cura maniacale dei dettagli è la strada che può portare ai risultati più grandi. Andiamo indietro di qualche anno e pensiamo a Fiona May. La campionessa di salto in lungo aveva grossi problemi con i turni di qualificazione al mattino. Soluzione? Allenarsi per un mese allo stesso orario previsto in gara. Professionismo è essere in campo quando serve, non quando si vuole.
Così sarà anche per Marcell Jacobs, che sfrutterà la pista dello stadio “Raul Guidobaldi” di Rieti, suo attuale campo base (Rieti Olympic Training Camp), per mettere in pratica la due giorni olimpica in un ultimo test agonistico prima di Parigi.
Il programma di Jacobs a Rieti
Insieme ai suoi compagni di allenamento, in primis il canadese Andre De Grasse, oro nei 200 a Tokyo, correrà una prima volta i 100 metri sabato 13 luglio alle 18.30. Il giorno dopo, domenica 14, eccoli di nuovo dietro ai blocchi di partenza per la “semifinale” tra le 17.30 e le 18, e poi di nuovo per la “finalissima” intorno alle 19.30.
Gare speciali che renderanno unici i Campionati Regionali Junior e Promesse già in programma in quelle due giornate.
La pista di Rieti, casa dell'Atletica Studentesca Rieti “Andrea Miliardi”, torna così al centro dell’atletica mondiale. Per tanti anni, fino al 2015, è stato organizzato un grande meeting che ha visto anche i primati del mondo dei 100 metri di Asafa Powell nel 2007 (9”74) o degli 800 metri di David Rudisha nel 2010 (1’41”01).
Insieme Marcell Jacobs e Andre De Grasse sono attesi in pista il canadese Jerome Blake, il giapponese Abdul Hakim Sani Brown, e i cinesi della 4x100 Zenhje Xie, Yan Haibin, Chen Jiapeng, Deng Zhijan e Wu Zhiqiang.