Le statistiche dicono che il 42% delle persone viaggia principalmente per ritrovare il proprio benessere. Al punto che, scambiare la sangria con Strava, non è più neanche una battuta da fare con gli amici runner al rientro dalle vacanze: i viaggi legati al fitness, infatti, come chi raggiunge una destinazione solo perché sa che lì si corre bene, sono in piena espansione. Nel 2020, il mercato dei viaggi legati al fitness è stato valutato in 735,8 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 1.172,6 miliardi di dollari entro il 2030. Vi suona familiare? Allora non c'è posto migliore dell’Isola di Hvar, in Croazia, che non solo sarà la location in cui quest’anno a ottobre si corrono le Spartan Races – la gara di sprint e i 100 metri – ma si caratterizza anche per un terreno unico, panorami mozzafiato e un clima piacevole tutto l'anno. Per cui sì, se state già pensando alle prossime vacanze, e non volete rinunciare all’allenamento, Hvar è decisamente un’ottima idea.
Correre come un guerriero
Questo ottobre, infatti, la splendida isola croata ospiterà una serie di gare incredibili, in cui ci si potrà sfidare lungo le coste rocciose, sfrecciare per le antiche strade cittadine e persino fare un tuffo nel rinfrescante Mar Adriatico per superare gli ostacoli galleggianti. Questa è la prima edizione della Spartan Sprint 5k e 100m che accoglie sia i principianti che i professionisti più esperti. E, per chi proprio non ne può fare a meno, c'è anche la tripletta completa: Sprint, Super 5k e Beast 21k per portare a casa la vittoria oltre a un premio di 100mila dollari (per i 100m e Sprint Pro). Oltre a un’esperienza indimenticabile. I tracciati delle corse, infatti, prevedono una salita verso la storica fortezza di Hvar tra panorami che vi lasceranno senza fiato (e non solo per l'epica salita). Acque cristalline, spiagge assolate e tanta storia da riempire un museo vi aspettano: Hvar è decisamente pronta a farvi passare l'inferno con le immagini del paradiso.
Volete superare i vostri limiti in una delle zone più belle del mondo? Allora iscrivetevi qui.
Riposare come un guerriero
Una volta terminata la gara, è il momento di ammirare le bellezze di Hvar. A ottobre le temperature sono ancora piacevoli e, senza le folle di turisti che le invadono d’estate, le isole Pakleni nell'Adriatico, appena al largo della costa, sono un paradiso per gli amanti della natura e dell'avventura. La più grande e più visitata, Sveti Klement, vanta tre villaggi idilliaci e numerose insenature nascoste. Marinkovac è famosa per le sue spiagge festaiole, mentre Sveti Jerolim è un paradiso per i naturisti fin dagli anni Sessanta.
Queste isole sono un tesoro di spiagge di ghiaia appartate e di lussureggianti e profumate pinete. Raggiungibili in taxi boat o in kayak dalla città di Hvar, offrono una fuga perfetta per nuotare, fare snorkeling, immersioni o semplicemente crogiolarsi nell'incontaminata bellezza mediterranea.
Se il mare in autunno non fa per voi, fate un giro nella grotta di Grapčeva, situata sulle pendici meridionali dell'isola principale. Situata vicino al villaggio di pastori abbandonato di Humac, è un sito di immensa importanza archeologica che offre uno sguardo affascinante sul periodo neolitico intorno al 4000 a.C.. La grotta è composta da due camere: una piccola d'ingresso e una più grande e più profonda con impressionanti stalattiti e stalagmiti. I reperti archeologici all'interno, da vasi di ceramica intricatamente decorati e utensili in pietra, forniscono informazioni sulla vita dei primi abitanti di Hvar. Dato che, però, noi non siamo uomini delle caverne e avremo bisogno di riposare le nostre ossa stanche dopo la gara, possiamo contare sulle offerte che gli hotel dell’Isola hanno dedicato ai concorrenti delle Spartan Races.
Recuperare come un guerriero
E se con le Spartan ci si spinge a superare il limite, le bellezze naturali di Hvar invitano ad andare oltre. Proseguite l'esplorazione a piedi, poiché l'isola vanta una serie di sentieri panoramici che soddisfano tutti i livelli di corsa. Dal sentiero costiero tra la città di Hvar e Milna, che offre una vista mozzafiato sul mare, all'impegnativa salita alla Fortezza di Španjola che vi ricompenserà con viste panoramiche, c'è un percorso di recupero di 5 km per ogni preferenza. Gli appassionati di storia apprezzeranno la Strada di Napoleone e i suoi profumati campi di lavanda, la pianura di Stari Grad, Patrimonio UNESCO, con il suo antico paesaggio agricolo. Ma per gli affezionati al “no pain no gain”, il percorso da Sveta Nedelja a Ivan Dolac offre una corsa faticosa e spettacolare sulla costa meridionale.
Che si tratti di recupero, riscaldamento o di continuare a inseguire l'apice della corsa, Hvar offre un'abbondanza di percorsi che combinano perfettamente sfida e splendore naturale, assicurandovi di ripartire non solo con i muscoli provati, ma anche con ricordi che rimarranno a lungo dopo che l'adrenalina sarà svanita. In termini più poetici: arrivare come runner e ripartire come guerriero.
A Hvar, in Croazia, dall'11 al 13 ottobre si terranno le prime gare della Spartan World Championship: la Sprint 5k, il 13 ottobre, e la 100m, 11 e 12 ottobre. In più, ci saranno anche la Beast 21k (12 ottobre), la Super 10k (13 ottobre) e le gare per bambini (11 ottobre). I lettori di Runner's World possono ottenere uno sconto del 30% sul loro posto utilizzando il codice RUNNERSWORLD30 al momento dell'iscrizione.
Da Runner's World UK