Nella giornata numero sei dei Giochi Olimpici di Parigi dedicata all’atletica occhi puntati soprattutto sulle azzurre: dalle batterie del mezzofondo con Cavalli, Del Buono e Vissa, alle qualificazioni del salto in lungo della Iapichino.

La sera spazio alla finale del martello femminile - con possibile piazzamento della Fantini -, alla semifinale sui 400 ostacoli, dove potrebbero dire la loro Folorunso, Muraro e Sartori e alla finale dei 200 piani con Bongiorni e Kaddari. In campo maschile da non perdere la finale dei 1500 metri, dove in caccia di una corsia ci sono Arese, Meslek e Federico Riva e la finale del salto in lungo con il baby prodigio Mattia Furlani.


Atletica, il programma olimpico del 6 agosto

10.05 1500 metri femminile, batterie: Cavalli, Del Buono, Vissa

10.20 Tiro del giavellotto maschile, qualificazioni (gruppo A)

10.50 110 ostacoli maschile, ripescaggi

11.15 Salto in lungo femminile, qualificazioni: Iapichino

11.20 400 metri femminile, ripescaggi: eventuale Mangione

11.50 Tiro del giavellotto maschile, qualificazioni (gruppo B)

12.00 400 ostacoli maschile, ripescaggi: Sibilio

12.30 200 metri maschile, ripescaggi: eventuali Desalu, Pettorossi, Tortu

Sessione serale

19.35 400 metri maschile, semifinali: Sito

20.00 Lancio del martello femminile, finale: Fantini

20.07 400 ostacoli femminile, semifinali: eventuali Folorunso, Muraro, Sartori

20.20 Salto in lungo maschile, finale: Furlani

20.50 1500 metri maschile, finale Arese

21.10 3000 siepi femminile, finale

21.40 200 metri femminile, finale


Guarda ora le Olimpiadi (anche senza installazione)

Con 9 euro, senza rinnovo automatico, Sky offre la possibilità di vedere i Giochi Olimpici Parigi 2024 e tutti i pacchetti Sky, Netflix e Paramount+ per ben 30 giorni (senza parabola né installazione). Al termine della prova la visione si interrompe automaticamente.

GUARDA SUBITO LE OLIMPIADI