Nasce Elba Legend Run, una nuova gara di trail running sui sentieri meravigliosi dell’Isola d’Elba. Un’esperienza unica di corsa e di scoperta del territorio, tra storia e natura, che si snoda interamente sul versante orientale dell’isola, una delle perle dell’Arcipelago toscano. L’appuntamento per la prima edizione è il 6 ottobre 2024 con partenza e arrivo da Capoliveri. Tre le distanze proposte: 13, 25 e 60 km per soddisfare le esigenze di tutti gli amanti del trail running, dagli appassionati agli atleti evoluti. È possibile iscriversi anche a una non competitiva che ripercorre il percorso della più breve, quella di 13 km.
L’evento è organizzato dalla Outdoor Sports Festival ASD, e fortemente voluto dal suo Presidente Paolo Franchini e dalla Vice Giulia Bartolozzi, che insieme stanno preparando un week end di festa dello sport con tante iniziative per coinvolgere non solo i runners ma anche gli accompagnatori, amici e familiari.
Elba Legend Run, sarà un weekend di festa sull'isola
“Il programma degli eventi collaterali – ci spiega Paolo Franchini - anticiperà le gare e avrà come tema il movimento e la scoperta del territorio con la sua offerta paesaggistica, culturale ed enogastronomica”. Escursioni a piedi sui due principali siti minerari di Capoliveri e Rio Marina, sessioni di yoga e pilates, bike tour sui tracciati della Legend Cup, ma anche una Cooking Class ed esperienze di degustazioni in cantina, alla scoperta dei prodotti tipici del territorio a partire dai vini fino ai formaggi e salumi toscani.
Si corre a inizio ottobre, il periodo perfetto a chiusura della stagione estiva, quando farà meno caldo e sull'isola ci saranno meno turisti. Il clima sarà ideale per fare attività sportive, ma permetterà di godere ancora di sole, spiaggia e mare.
“Consapevoli che spostarsi su un’isola comporta più problemi e maggiori costi – continua il Presidente – abbiamo stipulato una convenzione con la Moby, il servizio che permette il collegamento dalla terra ferma all’isola, e con alcuni hotel e campeggi del luogo per offrire a chi si iscrive e ai loro accompagnatori l'opportunità di organizzare una mini vacanza autunnale in occasione dell’Elba Legend Run”.
Elba Legend Run, 3 percorsi per scoprire l'isola d'Elba
Andiamo ora alla scoperta dei tre percorsi, che si snoderanno interamente sul lato orientale dell’Isola. Capoliveri ospiterà le partenze e gli arrivi di tutte le tre distanze proposte e gran parte delle attività collaterali, mettendo a disposizione la sua esperienza di organizzazione di importanti eventi sportivi, come il Mondiale di MTB.
Le due distanze minori (13km con un dislivello positivo di 600m e 25 km con 1150m D+) si corrono quasi integralmente sui sentieri della Capoliveri Legend Cup, prova del mondiale di Mountain Bike. Il percorso si snoda sui crinali del monte Calamita, il promontorio che si frappone tra Capoliveri e il mare aperto, su un tracciato che affianca il mare e che attraversa paesaggi ‘lunari’ degli antichi siti estrattivi minerari.
La gara più lunga (60 km con un dislivello positivo di 3000m) presenta un tracciato più tecnico pensato per i runners esperti. Il percorso, che si snoda prevalentemente all’interno del territorio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano tra le dorsali e le creste delle montagne dell’isola, ricalcando in parte il tracciato della Grande Traversata Elbana. Attraversando i due siti minerari di Capoliveri e di Rio, si arriva fino al Castello del Volterraio, in un saliscendi che porta il dislivello della gara a 3000 m.
Le gare di trail sono normalmente proposte in ambienti montani, raramente sul mare. “Offrire un percorso di questo tipo, con la possibilità di correre avendo il mare a destra e a sinistra, è un’opportunità che agli appassionati di trail di montagna non possono farsi mancare” conclude Paolo Franchini.
Le iscrizioni sono aperte sul sito ENDU fino al 30 settembre o al raggiungimento del numero chiuso, fissato a 200 partecipanti per ciascuna distanza