In una settimana duemila iscritti. La corsa nella terra delle corse inizia con il vento in poppa. Stiamo parlando della prima edizione della “Run the Race Track”, il claim scelto per la mezza maratona d’Italia 'Memorial Enzo Ferrari', che si svolgerà il 30 marzo (oltre alla 21 chilometri, ci saranno anche la 10 e la 5).

Un buon punto di partenza impressionante per un appuntamento che vuole ritagliarsi un duplice ruolo: attrattivo nel calendario del podismo italiano, ma anche festa aperta a tutti, appassionati, famiglie, atleti e paralimpici, che potranno vivere una giornata indimenticabile di sport in un luogo magico. Ferrari, in qualità di Hosting Partner, infatti per la prima volta nella sua storia metterà a disposizione, alcuni siti esclusivi quali i viali aziendali e la Pista di Fiorano, oltre a Spazio Ferrari, dove verrà allestito il Marathon Village.

Mezza maratona 'Enzo Ferrari': si corre tra le città simbolo di Ferrari

"Sarà un percorso unico – spiegano gli organizzatori – con partenza davanti al Museo Ferrari di Maranello e arrivo a Modena in piazza Roma, ovvero le due città simbolo della vita di Enzo Ferrari, attraversando le strade dei comuni limitrofi di Fiorano Modenese e Formigine".

Le distanze dei 5 e 10 chilometri, invece, seguiranno un tracciato ad anello con partenza e arrivo davanti al Museo Ferrari. Il via ufficiale alle iscrizioni è arrivato alle 12 esatte di martedì 10 settembre, al termine della presentazione dell’evento nella splendida cornice del circuito di Fiorano con il padrone di casa, Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari – il quale ha assicurato la sua presenza come concorrente della 'mezza' –, Antonio Santa Maria, direttore generale Master group sport, azienda organizzatrice, rappresentanti degli enti locali che hanno concesso il loro patrocinio, e i due super ospiti, Rita Cuccuru, campionessa italiana duathlon, triathlon e acquathlon e vincitrice della maratona di Parigi 2024 ("parteciperò – le sue parole – e la vincerò"), e Yeman Crippa, medaglia d'oro mezza maratona agli Europei di Roma il quale non ha escluso la sua presenza, calendario di allenamenti permettendo.

maranello ferraripinterest
David Davies - PA Images//Getty Images

Mezza maratona 'Enzo Ferrari': forte anche nella beneficenza

"Correremo nel mondo delle corse – così l’amministratore delegato Ferrari, Benedetto Vigna –, a noi piace fare auto ed esperienze uniche e questo è un evento unico che vuole celebrare il nostro fondatore, Enzo Ferrari. E il percorso della gara sarà molto simile a quello che faceva tutti i giorni lui per venire qui a Maranello a lavorare. Ferrari per prima cosa vuol dire comunità e vicinanza con un territorio permeato dalla presenza dello stabilimento con i suoi 5.000 dipendenti".

La partecipazione alla Mezza maratona d’Italia avrà anche un fine sociale con l’intero ricavato delle iscrizioni e dei contributi dei partner che verrà destinato alla realizzazione di un campo multisport all’aperto per la promozione dell’attività sportiva tra i giovani sul territorio. L’impianto, nel cuore del Parco dello Sport di Maranello, consentirà agli appassionati di giocare a basket, pallavolo o calcio a 5. Tutte le informazioni relative all’evento sono disponibili qui.