Ha un patrimonio artistico e architettonico che solo pochissime altre città al mondo possono vantare. È stata la culla del Rinascimento, ha dato i natali a Dante Alighieri, Lorenzo De Medici e... Gino Bartali.

Ma Firenze è anche città che ama la corsa e offre tante opportunità per gareggiare, rigorosamente col naso all'insù. E se è vero che - come sappiamo bene noi runner - uno dei modi migliori per conoscere una città è correrci dentro, ecco diverse opportunità che vi permetteranno di andare alla scoperta di questo meraviglioso luogo e dei suoi capolavori.

Il calendario delle gare da correre a Firenze

Firenze Marathon

24 novembre 2024

Edizione numero 40 per una maratona che offre ai quasi 11mila concorrenti scorci architettonici e bellezze artistiche uniche al mondo. Il percorso, di quelli da togliere il fiato, tocca luoghi simbolo della città come la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il campanile di Giotto, il battistero di San Giovanni e Piazza della Signoria, per poi concludersi in Piazza Duomo. Oltre alla 42K anche una Charity Run nel Parco delle Cascine (sabato) e una 21K a staffetta in team da 3 atleti collegata al charity program. “Casa” della manifestazione la Leopolda, storica prima stazione ferroviaria di Firenze, facilmente raggiungibile dalla stazione di Santa Maria Novella. Partenza alle 8.30 da Piazza Duomo.

Per saperne di più

runners participating in a race surrounded by spectators in a city settingpinterest
© Andrea Renai

10K Firenze Marathon

24 novembre

Neonata “sorella minore” (agonistica) della maratona di Firenze, di cui condivide gli ultimi chilometri dello scenografico percorso che include passaggi nei pressi del Duomo, di Santa Maria del Fiore, del campanile di Giotto e di Piazza della Signoria. Ideale se non avete ancora nelle gambe i 42K. Numero chiuso a 3000 iscritti. Partenza alle 8.30 da via Tornabuoni.

Per saperne di più

runners participating in a marathon in front of a historic cathedral with spectators observingpinterest
© Andrea Renai

Firenze-Fiesole-Firenze

15 dicembre

Classica del periodo natalizio, vanta ben 44 edizioni. Si corre sui 18 km, in modalità sia agonistica che non competitiva, cui si aggiunge una camminata ludico motoria di 6 km che volendo si può affrontare anche in nordic walking. Il percorso sale tra le colline che circondano la città fino all’elegante cittadina di Fiesole, accumulando un dislivello positivo di circa 400 metri, compensato da un equivalente dislivello negativo nel momento in cui si affronta la discesa. Partenza alle ore 9 presso l’impianto Sportivo Cerreti di Viale Fanti, dove è posto anche il traguardo.

Per saperne di più


La Strapazza - Lastra a Signa (Fi)

9 marzo 2025

Competitiva e non sui 10 chilometri, più ludico motoria di 5 km. Si corre su un tracciato veloce che si snoda tra il centro storico e le campagne circostanti. Partenza ore 9.30 dallo Stadio Comunale.

Per saperne di più


Guarda Firenze

4 maggio 2025

Corsa ludica adatta a tutti, il cui nome stesso contiene un invito, ovvero quello di usare la gara come scusa per andare alla scoperta delle bellezze artistiche e architettoniche della città. Due i percorsi, 10 e 3 km (Mini Guarda Firenze), con partenza da Piazza San Giovanni alle ore 9.30.

Per saperne di più


Barberino JoyRun - Barberino del Mugello (Fi)

18 maggio 2025

Gara molto veloce sui 10 chilometri che si corre nello scenario del Mugello ed è inclusa in un circuito di corse omologate Fidal organizzate dal colosso dei design outlet McArthurGlen in diversi outlet italiani della catena. Oltre alla prova competitiva, prevista anche una fun run di 2 km aperta a tutti. Partenza e arrivo avvengono nei pressi e all’interno del centro commerciale.

Per saperne di più


Cetilar Run Notturna di San Giovanni - Firenze

21 giugno 2025

Tra le esperienze più appaganti per un runner, quella di correre di sera nel centro storico di una città ricca di arte e monumenti come Firenze non ha paragoni. Si tratta, infatti, di un tracciato di 10 km che tocca i monumenti più belli della città, con partenza e arrivo in Piazza San Giovanni (patrono della città, cui la gara è dedicata) davanti al Sagrato del Duomo. La manifestazione è inserita nel calendario Fidal come gara regionale su strada.

Per saperne di più

notturna san giovanni, firenzepinterest
© LorenzoShots per Firenze Marathon

Trofeo Ottanelli - Firenze

1 luglio 2025

La gara, intitolata ad un atleta prematuramente scomparso, consiste in una competitiva sui 10 km cui si aggiunge una non agonistica di 5 km, su un percorso tutto all’interno del Parco delle Cascine. Partenza alle 20.30 presso Le Pavoniere.

Per saperne di più


Corsa dei tre Parchi

settembre 2025

Gara agonistica di 11 chilometri attraverso tre parchi situati nei rioni a sud-ovest della città, nella zona del cosiddetto Isolotto: Argingrosso, Cascine e Villa Vogel, all’interno del quale è presente una dimora storicamente nota come Villa Capponi delle Torri. Oltre alla gara competitiva, prevista anche una camminata ludico motoria di 5 chilometri. Partenza (ore 9) e arrivo alla Scuola Barsanti di via Lunga.

Per saperne di più