Dal Lago Maggiore alla Maremma livornese, dalle ville Palladiane alla Sicilia più barocca: il fine settimana del 30 marzo regala tante opportunità di gareggiare in contesti da veri privilegiati. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
Le gare del 30 marzo
Corri Battaglia di Pavia
Domenica 30 marzo
13 km, sia competitivi che non competitivi, su un percorso filante e caratterizzato da poche curve che prende il via nei pressi del Castello Visconteo, per poi scorrere lungo l’Alzaia Naviglio Pavese, toccare Mirabello e altre località, per poi ripercorrere in senso inverso il medesimo tragitto e tagliare il traguardo in Piazza Castello. Partenza alle 9.30
Vertical Race - Roma
Domenica 30 marzo
A scanso di equivoci, è bene precisare che non si tratta di una corsa in salita e che di “vertical” c’è solo il nome dell’associazione che promuove l’evento, nata per raccogliere fondi per la ricerca sulle lesioni midollari. Dieci i km, nel cuore della Roma sportiva, in un percorso che si snoda tra la zona dello stadio Olimpico, il Ponte Duca d’Aosta, il Ponte della Musica ed il Parco del Foro Italico. Sold out le iscrizioni alla prova agonistica, restano aperte quella alla non competitiva. Partenza alle 9.
Lago Maggiore Half Marathon - Stresa (Vb)
Domenica 30 marzo
Tra i motivi che spingono ogni anno oltre circa 2000 runner a partecipare a questa mezza maratona agonistica (o alla 10K che la affianca), c’è sicuramente quello di poter correre quasi costantemente con davanti a sè lo spettacolo del Lago Maggiore. Entrambe le distanze possono essere affrontate anche in modalità non competitiva. Si parte alle 9 dal lungolago di Stresa (alle 10 da Fondotoce, per chi corre la 10K) con arrivo per tutti a Verbania.
Bossoni Half Marathon - OrziTen - Orzinuovi (Bs)
Domenica 30 marzo
Due gare, due distanze, entrambe riservate ai tesserati: la 21K e la OrziTen. Si corre su un percorso brillante, che si sviluppa su due anelli distinti e che vede al centro della scena la storica Piazza Vittorio Emanuele II, dove sono posti sia la linea di partenza che quella del traguardo, che i concorrenti incrociano anche a metà percorso. Suggestivo il passaggio all’interno del Parco Oglio Nord, tra il fiume Oglio e i boschi. Start per tutti alle 9.
Bolgheri Run - Bolgheri - Castagneto Carducci (Li)
Domenica 30 marzo
Corsa competitiva di 21 km e non competitiva di 9 km nello scenario della Maremma livornese, tra vigneti e viali di cipressi. Per chi corre la 21K partenza alle ore 9 da Piazza del Popolo a Castagneto Carducci, mentre per i partecipanti alla 9K il via avviene da viale dei Cipressi a Bolgheri.
Traversata dei Colli Euganei - Carbonara - Rovolon (Pd)
Domenica 30 marzo
Trail running su percorsi collinari piuttosto tecnici che in buona parte riprendono il tracciato dell’Alta Via dei Colli Euganei, con salite e discese impegnative e in alcuni tratti attrezzate. Due le distanze: 42K (D+ 2150 mt.) e 22 km (D+ 1250 mt.). Partenza della 42K alle 8, mentre la 22K alle 9, entrambe dal centro sportivo di via San Giovanni Battista.
Erice Trail - Erice (Tp)
Domenica 30 marzo
Trail competitivo di 20 km (D+ 1200 mt.) e non competitivo di 11 km (D+ 680 mt.) che si può affrontare anche in modalità walk. Si corre su percorsi e con pendenze non sempre agevoli, che richiedono pertanto una buona preparazione. La gara, aperta sia ad agonisti che camminatori, vale come seconda prova di Ecotrailsicilia 2025, un circuito di corse e camminate all’interno di riserve e parchi siciliani. Partenza alle 9.30
Camminata Sampolese - San Polo d'Enza (Re)
Domenica 30 marzo
Due le corse riservate ai tesserati: 11 km panoramici, attraverso le colline Matildiche e 24,5 km, che tocca i castelli di Rossena e Canossa, quest’ultimo reso celebre da un fatto storico risalente all’XI secolo. A queste si aggiungono due non competitiva di 4 e 11 km. Partenza ore 9.15 dall’oratorio di via Camara.
Mezza Maratona delle Due Province - Rosolini (Sr)
Domenica 30 marzo
Prima edizione di questa 21K che ha come scenario località della Sicilia sud orientale famose per essere state ambientazione dei romanzi di Camilleri. Due le distanze, entrambe per agonisti: 21K e 10K. La partenza, per tutti prevista alle 10, avviene da Pozzallo (Rg) per la 21K, e da Ispica (Rg) per la 10K, entrambe con arrivo a Rosolini.
Dogi's Half Marathon - Mira (Ve)
Domenica 30 marzo
Appuntamento classico del podismo veneto, questa 21K presenta un tracciato veloce e pianeggiante che ha come scenario il tratto fra Padova e Venezia della Riviera del fiume Brenta, con le sue maestose ville Palladiane risalenti all’epoca della Serenissima Repubblica di Venezia. Ogni anno, a rotazione, la gara parte da uno dei cinque comuni coinvolti: Fiesso D’artico, Stra, Vigonovo, Dolo e, per questa edizione, da Mira. Partenza alle 9.15 da Piazza Nove Martiri.