Sarà per il fascino del lago di Como, sarà per un'organizzazione impeccabile, sarà per un programma gare sempre più completo: ma UTLAC, Utlac Lake Como Ultra Trail, cresce anno dopo anno e anche per il 2025 ha fatto un pieno di consensi.
Manca poco all'ultra trail del lago di Como, un evento dal appeal incredibile, basti pensare che sui sentieri che sovrastano le acque del lago più famoso d'Italia correrà gente da tutto il mondo. Australia, Asia, America, Colombia (e ovviamente Italia con runner provenienti da ogni regione del nostro Paese tranne la Basilicata) saranno rappresentate dal 7 all'11 maggio tra Como, Lecco e le vette circostanti per prendere parte a una delle quattro gare in programma... un successo annunciato e confermato da numeri, consensi e sold out. Perché sì, diverse gare UTLAC sono proprio andate a ruba!
Utlac 15, la frizzante novità
Ma partiamo dalla grande novità del 2025: la UTLAC 15, la nuova distanza, che si sviluppa per 13,5 km e 740 metri di dislivello. Dal lungolago di Lecco, si aggirano le pendici del Monte Barro percorrendo le creste meridionali, fino al pittoresco passaggio finale sul Ponte Vecchio di Lecco.
Si corre alle 9, per una gara cha viste le iscrizioni (sono ancora aperte ma restano pochi pettorali) ha stuzzicato i trail runner più veloci e chi non si sente pronto a cimentarsi nelle distanze più lunghe. Insomma, una new entry tutta da scoprire!
Utlac 30, la conferma
Se vuoi corre UTLAC 30, ti dispiacerà sapere che dovrai attendere il 2026 perché la manifestazione, visto il grande successo, ha esaurito i posti disponibili con largo anticipo. Quante gare possono garantirti il fascino di arrivare sulla linea di partenza, posta a Bellagio, in traghetto?
Pochissime e questa è una delle "elette". Da Bellagio il percorso (30 km e un dislivello di 1.872 metri) porta i trail runner alla scoperta dei lati più suggestivi delle montagne lariane prima di far ritorno a Lecco. Un'esperienza da vivere, e te lo dice chi l'anno scorso ha avuto modo di correrci. Partenza domenica 11 maggio alle 9.15.
Utlac 60, sarà buona (anche) la seconda?
Secondo anno e secondo sold out anche per UTLAC 60, la distanza che secondo tutti i runner lariani mancava. Dal centro di Como in Piazza Cavour fino a Lecco passando per i picchi che svettano sul lago.
Nel 2024 è stato un esordio di successo e ora con alcune migliorie (come lo snellimento del percorso 62,5 km ma su un dislivello inferiore, di 3.755 metri, l'inserimento di alcuni ristori e l'allungamento dei cancelli) si punta al boom!
Utlac 250, per chi vuole attraversa tutto il lago
E poi cosa dire della regina? L'unica gara al mondo che circumnaviga per intero il lago di Como? Utlac 250 anno dopo anno cresce per un vero e proprio “giro montano del lago di Como”. 254 km per un dislivello di 12.340 metri, un'esperienza da provare, vuoi per gli scenari da sogno che incontri sul percorso, dalle Alte Vie del Lario, al Sentiero del Viandante, l’Alta Via delle Grigne e i sentieri del Triangolo lariano, fino all'emozione di correre in autonavigazione, ossia con i concorrenti che dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara seguendo la traccia Gps – ricordano gli organizzatori -, evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del tracciato.
Una gara che piace in Italia come all'estero e che anche su questa proibitiva distanza è cresciuta a dismisura. La partenza di UTLAC 250 è fissata per il 7 maggio da Lecco.