C’è sempre qualcosa di magico nel correre costeggiando un litorale marino o immersi nel turchese di un lago alpino incastonato tra le montagne. Con l’arrivo dell’estate, poi, le opportunità di gareggiare circondati dall’acqua - magari nei luoghi di vacanza - si moltiplicano. RW ha scelto per voi le corse estive che si corrono a pelo d'acqua.


Le corse dell'acqua da correre quest'estate

Run for the Whales Half Marathon - Sanremo (Im)

21 giugno

Mezza maratona agonistica (ma ci sono anche una 10 km e una 3 km aperte a tutti), che ha l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di Tethys Onlus, impegnata nella conservazione dei cetacei che popolano le acque del ponente ligure. Si corre lungo la pista ciclo-pedonale della Riviera dei Fiori, sull’antico tracciato della ferrovia, con dislivello pressoché nullo.

Per saperne di più

run for the whales half marathonpinterest
© Courtesy

Giro del Lago di Resia - Curon (Bz)

12 luglio

Eccezionalmente in versione notturna per celebrare le 25 edizioni, consiste in un percorso di poco più di 15 km, su un sentiero chiuso al traffico - per l’occasione illuminato dalle fiaccole - che costeggia un lago alpino, sotto lo sguardo dell’iconico campanile romanico semisommerso. Suggestivo il passaggio lungo l’imponente diga.

Per saperne di più

newspower.ittrentowww.newspower.itpinterest
Newspower.it

Caorle 5 alle 5 - Caorle (Ve)

19 luglio

La formula di questi eventi consiste nella pacifica invasione dei centri cittadini prima che la città si svegli. Il resto lo fanno l’atmosfera un po’ da flashmob, la distanza breve, solo 5 km, che le rende accessibili anche ai meno allenati e che consente di concludere il tutto in poco tempo. Appuntamento, in zona Chiesa Madonna dell’Angelo, sul lungomare di Caorle. All’arrivo, caffè e brioches per tutti.

Per saperne di più


Gara del Lago del Lido delle Nazioni (Fe)

15 agosto

Corsa camminata non competitiva che compie il giro dello bacino artificiale che sta tra la spiaggia del Lido delle Nazioni e l’interno, per una distanza totale di 8,5 km. Partenza alle ore 9 dal Piazzale del Lago.

Per saperne di più


Marina Classic - Marina di Loano (Sv)

16 agosto

Il litorale di Marina di Loano, con la sua spiaggia regolarmente premiata con la Bandiera Blu è l’originale campo di gara di questa manifestazione non competitiva, nonché sede di un modernissimo porto turistico all'avanguardia dal punto di vista della sostenibilità. Cinque i chilometri da percorrere lungo il molo tra le imbarcazioni ormeggiate, con partenza alle ore 20.

Per saperne di più

marina classicpinterest
© Courtesy

Energy2Run Cancano - Valdidentro (So)

31 agosto

Scenari tra i più suggestivi per questa gara pianeggiante e quasi completamente su strade bianche, il cui percorso costeggia i due laghi di Cancano, in Alta Valtellina, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Due le distanze: 18 km (D+ 160 mt.), che si possono affrontare sia in modalità agonistica che non competitiva, e 10 km, perfetta per chi ama le camminate e il nordic walking. Partenza ore 10 in località Cancano.

Per saperne di più

energy2run cancanopinterest
© Valdidentro Tourism

Eolie Running Tour - Isola di Vulcano (Me)

Dal 31 agosto al 6 settembre

Perfetto per abbinare alla corsa una breve vacanza, questo giro podistico in 5 tappe porta i concorrenti sulle strade (ondulate) di Salina, Lipari, Vulcano e Stromboli, con frazioni di lunghezza variabile tra i 6 e i 9 km, che si snodano fra le più belle località dell’arcipelago. Il format, che prevede anche un giorno di riposo, lascia ampio spazio per godersi ogni giorno mare, visite guidate e degustazioni. Ci si può iscrivere anche in modalità non agonistica.

Per saperne di più

eolie running tourpinterest
© Courtesy