Italia, America e Francia: tre Paesi e tre eventi distinti che però catalizzeranno il panorama del trail running. Non ce ne voglia il fantastico mondo UTMB, la magia del Tor des Geants, ma quello che andrà in scena sabato 28 e domenica 29 giugno può essere considerato il weekend dell'anno del trail.
Infatti, guardando il calendario gare appare assai complicato trovare un fine settimana simile e con tre trail di questa importanza e portata in pochi giorni. Lavaredo Ultra Trail, Marathon du Mont-Blanc e Western States Endurance Run: sei pronto allo spettacolo?
Lavaredo Ultra Trail, il meglio corre sulle Dolomiti
Le Dolomiti saranno uno degli scenari da tenere d'occhio, da mercoledì a domenica si corre la Lavaredo Ultra Trail. Dalla gara più corta di 10 chilometri fino alla 12o, i migliori interpreti del mondo e non solo (oltre 6000 i partecipanti provenienti da 90 nazioni) si sono dati appuntamento nei dintorni di Cortina.
Per la prima volta correrà una gara in Italia Courtney Dauwalter, la leggenda vivente del trail, che sarà al via della 120 chilometri, con lei i nostri Andreas Reiterer e Martina Valmassoi. Anche sulle altre distanze il livello è stellare: nella 50km occhi puntati su Francesco Puppi, Luca Del Pero, Daniel Pattis, Gianluca Ghiano; mentre nella 20 i fari sono su Nadir Maguet, Andrea Rostan, Lorenzo Rota Martir, Luciano Rota, Alice Gaggi, Anna Hofer. Lo spettacolo delle Dolomiti e un evento collaudato come la Lut: aspettati il meglio.
Marathon du Mont-Blanc, torna la classicissima del trail
Spostiamoci al di là del Monte Bianco, sul lato francese, dove dal 26 al 29 giugno si corre un'altra classicissima del trail running. A Chamonix prenderà il via la Marathon du Mont-Blanc, evento che ogni anno ha un appeal speciale su migliaia di atleti. La gara che da sempre ha uno stretto legame con il territorio si compone di un mosaico con 4 distanze: 90 chilometri, 42, 23 e 10. E soprattutto le due lunghe sono quelle più attese.
Sulla lunghissima attenzione a Tom Evans e Dmitry Mityaev tra gli uomini, e Blandine L'Hirondel ed Ekaterina Mityaeva tra le donne. Successo azzurro nella maratona? Le chance ci sono, eccome! Sulla linea di partenza è atteso il nostro Davide Magnini che però se la vedrà con alcuni dei più forti atleti del mondo come Remi Bonnet, Jonathan Albon e Manuel Merillas. Al femminile la palma della favorita va a Judith Wyder.
Western States, la 100 miglia sognata da Kilian Jornet
Quando si parla di trail running, la mente degli appassionati va subito a Kilian Jornet. Bene, dopo il secondo posto ottenuto al Chianti Ultra Trail, lo spagnolo sabato 28 è pronto a tornare in gara alla Western States, la 100 miglia più famosa e importante d'America.
Nonostante l'assenza di Jim Walmsle, la starting list è davvero unica con molti atleti di livello che battaglieranno con Kilian per il titolo. Dal trionfatore dell'ultimo UTMB Vincent Bouillard, a David Roche, primo con primato alla Leadville nel 2024, fino a Adam Peterman, vincitore ai Mondiali di Ultra Trail in Thailandia. Se ami il trail questo è il weekend dell'anno e siamo sicuri che sarà speciale!