adidas Runners PolimiRun Spring 2025 festeggia il decimo anno di sport e community. Nata nel 2016 da una collaborazione tra il Politecnico di Milano e adidas come un evento sportivo universitario per sostenere la ricerca e la formazione raccogliendo fondi per borse di studio destinati ai meritevoli studenti dell'Università, la corsa podistica nel capoluogo lombardo ha visto crescere i suoi iscritti di anno in anno, dai 3000 iscritti della prima edizione fino ai più di 17'000 del 2025.
Per la gara di domenica 25 maggio 2025 i numeri sono da record e dimostrano l'entusiasmo dei partecipanti e la capacità organizzativa che permette a chiunque lo voglia di correre nel cuore di Milano e scoprire le bellezze del quartiere grazie ad un percorso ad anello con partenza e arrivo al Campus Leonardo per celebrare la storia dell'Ateneo.
adidas Runners PolimiRun Spring 2025, le gare
La prima prova avrà luogo sabato 24 maggio 2025 dalle 15: la PolimiRun Kids, la corsa dedicata ad atleti giovanissimi, ovvero per tutti i bambini e bambine con un età compresa da 1 a 13 anni, che prevede percorsi differenziati in base all’età, da 500 mt a 3 km, che si snoderanno all'interno del Campus Leonardo. Una bella occasione ricca di intrattenimento per le famiglie e che ha riscosso successo con ben 700 partecipanti.
Domenica mattina 25 maggio 2025 alle 8.30 partirà da via Bonardi la velocissima 10 km competitiva e non, lungo le strade di Milano con un percorso ad anello tutto pianeggiante e filante con arrivo in via Celoria, sempre adiacente al Campus Leonardo. Una gara adatta a tutti, sia per chi volesse battere i propri record, sia per chi volesse trascorrere un momento di sport fra le strade cittadine chiuse al traffico senza obiettivi cronometrici.
A fine corsa i 17'000 partecipanti ( e oltre) avranno la possibilità di celebrare l'esperienza di community vissuta preso il centro sportivo Giuriati, dietro al Campus Leonardo dove il Village li ospiterà con tante attività ludiche disponibili.
adidas Runners PolimiRun Spring 2025, una maglia davvero speciale
Per festeggiare al meglio i 10 anni del celebre evento meneghino, il Politecnico in collaborazione con adidas hanno realizzato una maglia in versione Gold "Anniversary Edition", ovviamente firmata adidas.
La t-shirt dal colore oro con le iconiche strisce nere presenta il numero 10 sul lato del cuore con all'interno una stella per omaggiare il compimento del primo decennio. Inoltre, domenica dopo la corsa gli studenti della Scuola del Fumetto si mettono a disposizione gratuitamente per personalizzare le maglie con scritte e illustrazioni.
PolimiRun Village, un'esperienza a tutto tondo
Dalle 12 di giovedi 22 maggio fino a sabato 24 maggio il PolimiRun Village darà luogo a un vasto programma di attività ed eventi. Il Village adidas accoglierà partecipanti e non all'interno del Campus Leonardo del Politecnico di Milano dando la possibilità di vedere da vicino e comprare i prodotti adidas Running, tra cui la velocissima collezione dei record adizero.
Sempre adidas, mette a disposizione The Running Lab, un laboratorio del marchio tedesco ricco di servizi gratuiti quali il 3D foot analysis, ovvero l'analisi statica dell'appoggio del piede che ne rileva l'esatta morfologia, la prova della calzatura in dinamica con il supporto di treadmill top di gamma e la prova dei prodotti più innovativi di adidas Running.
Ci saranno anche ospiti d'onore del brand adidas. Venerdì 23 maggio alle 18 il giocatore di basket dell'Olimpia Milano, Diego Flaccadori, sarà il protagonista di Storie di sport, il format creato da adidas e Politecnico con interviste ad atleti e racconti di successi personali nel mondo dello sport.
Anche i fortissimi atleti adidas Daniele D'Onofrio (vincitore della scorsa edizione in 29'21"), Pasquale Selvarolo e Sara Galimberti saranno presenti alla Runners PolimiRun Spring 2025 per condividere la loro passione per la corsa, offrire preziosi consigli e contribuire a rendere questa edizione ancora più speciale.