Un angolo magico della Valtellina che da qualche anno ha anche una gara di trail running stupenda per scenari e varietà di percorsi. Ci siamo, prepara le gambe e ricarica le batterie perché manca pochissimo al 9 agosto quando tornerà il Valgrosina Trail, una delle gare di trail più attese dell'estate.
Un trail in semi-autosufficienza negli scenari incontaminati della Val Grosina, vallata laterale della Valtellina. Tre i percorsi ad anello con partenza e arrivo a Grosio (Sondrio) pensati davvero per tutti i gusti: ultra trail di 70 km (D+ 5000 mt.), 38 km (D+ 2600 mt.) e 12 km (D+ 850 mt.), con le due distanze maggiori che assegnano rispettivamente 4 e 2 punti ITRA.
Valgrosina Trail: natura selvaggia e storia millenaria
La gara, diretta dall’ex campione di corsa in montagna Marco De Gasperi, regala panorami di rara bellezza, con vista su vallate selvagge e laghetti alpini, come quelli di Acque Sparse, Très e Venere, ma anche tratti più tecnici su creste a fil di cielo, con il punto più elevato posto a Passo Vermulera, a quasi quota 2800 metri.
Non meno suggestivo, verso la fine del percorso, il passaggio nei pressi della Rupe Magna, un sito archeologico con incisioni risalenti al Neolitico, la più famosa delle quali raffigura un guerriero armato, volendo un rimando simbolico agli intrepidi che stanno per tagliare il traguardo.
Valgrosina Trail, più qualità che quantità
Per ragioni logistiche e di ricettività alberghiera, saggiamente gli organizzatori hanno scelto di limitare il numero dei partecipanti intorno ai 500 iscritti complessivi, puntando al tempo stesso su una qualità che faccia crescere la reputazione del Valgrosina Trail e ne faccia una gara must di quelle da considerare imperdibili.
Va in questa direzione, ad esempio, l’aver reso permanente (non semplicemente balisata) la segnaletica sul percorso. Che detta così può sembrare poca cosa, ma come sanno bene i trail runner, non è infrequente nelle gare ritrovarsi a non sapere che direzione prendere perché la striscia di nastro è stata strappata o - capita anche questo - masticata da un animale al pascolo!
Valgrosina Trail, una festa oltre le gare
Le tre prove prenderanno il via dal centro di Grosio rispettivamente alle 5 (70K), alle 7.30 (38K) e alle 8.30 (12K). Corsa a parte, nella giornata di sabato la zona del traguardo del parco di Villa Visconti Venosta - altra perla di storia e architettura - sarà l’epicentro di animazioni, musica, giochi, sessioni di yoga e una kids run, oltre che naturalmente della premiazione dei finisher.
Info e iscrizioni (aperte fino al 2 agosto) sul sito della manifestazione.