Lo sconosciuto che batte il campione, l’atleta forte che diventa il più forte, la consacrazione dopo aver azzeccato la gara più importante… questo genere di storie ci piace tantissimo perché ci permette di sognare, immedesimandoci nel protagonista, qualunque sia il nostro livello atletico.
Quando succede a noi
Personalmente mi è capitato di provare questo “stordimento” dieci anni fa in occasione dei Campionati mondiali di maratona a Mosca. Non partivo certo da favorita, all’epoca ero semisconosciuta ed era la mia prima partecipazione a una rassegna iridata. Il mio obiettivo era appunto quello di partecipare, non mi sarei certamente aspettata di salire sul podio battendo atlete molto più forti e titolate di me!
La sorpresa e la felicità dopo aver tagliato il traguardo sono state davvero enormi.
Una felicità immensa
Ognuno di noi è portato a perseguire un obiettivo, a inseguire il proprio sogno. È bellissimo essere motivati e lavorare sodo per uno scopo, e se poi lo si raggiunge non c’è soddisfazione più grande.
Qualche anno fa ho avuto il piacere di essere coinvolta in uno splendido progetto sponsorizzato da Bridgestone. Nell’occasione vennero scelte 10 persone con storie personali toccanti e a ognuna di esse venne data la possibilità di allenarsi con un’équipe di esperti per portare a termine una gara podistica di 10 km.
Il progetto durò alcuni mesi, durante i quali potei toccare con mano l’entusiasmo e l’impegno con cui queste persone, non abituate ad allenarsi costantemente, si misero in gioco. Per la loro caparbietà e dedizione furono ribattezzate “Battlers” (“Combattenti” in inglese). Tutti e 10 i partecipanti riuscirono poi, non senza difficoltà e con i loro tempi, a portare a termine la gara, con tanto di lacrime di gioia sul traguardo.
Questo perché centrare l’obiettivo, dopo che per mesi ci siamo preparati con tanta attenzione, curando i dettagli, facendo sacrifici per seguire diligentemente il nostro programma, dà una felicità immensa; e nonostante i target siano diversi per ognuno, la gioia sul traguardo è uguale per tutti.
Il coraggio di crederci
Niente è impossibile se ci applichiamo con costanza e dedizione per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Ci dice anche che il successo arriva se dietro c’è una solida impalcatura fatta di impegno, sacrificio e resilienza. E questo vale ancora di più se il nostro obiettivo è una maratona. I sogni non si avverano da soli, siamo noi che li rendiamo possibili.