Profumo d'olimpiade per la 10 miglia del montello

Presentata ufficialmente oggi la manifestazione del 14 giugno che per la stella di casa, Bruna Genovese, sarà una delle ultime gare prima della maratona di Pechino Treviso, 5 giugno 2008 – La strada per Pechino passa anche attraverso la 10 Miglia del Montello. La corsa di sabato 14 giugno sarà una delle ultime verifiche agonistiche per Bruna Genovese, la più accreditata delle maratonete azzurre selezionate per l’Olimpiade. Sui 16,090 km da Giavera a Montebelluna, passando anche per Volpago, la Genovese cercherà quelle sensazioni che potrebbero proiettarla da protagonista verso la sua seconda Olimpiade, dopo il decimo posto di Atene 2004. “E’ un impegno che cade al momento giusto – ha spiegato oggi l’azzurra, in occasione della presentazione ufficiale dell’evento, da lei stessa organizzato insieme a Salvatore Bettiol e alla loro società, la Montello Runners Club -. La distanza di gara mi fornirà indicazioni importanti sul mio stato di forma, a due mesi dall’Olimpiade. Ma, al di là del risultato personale, mi auguro che la 10 Miglia del Montello sia una bellissima festa per tutto il territorio”. A nove giorni dall’evento, il cast dei protagonisti è ancora in via di definizione. La Genovese troverà un’avversaria impegnativa nella collega d’ azzurro Marcella Mancini, vincitrice dell’ultima maratona di Padova. Mentre in campo maschile le prime due significative adesioni riguardano Said Boudalia, atleta d’origine marocchina, diventato cittadino italiano alla fine del 2007, e il keniano Alfred Kiprop. La gara degli atleti di vertice non distoglierà l’attenzione dalla prova degli amatori, che da sempre rappresenta uno degli ingredienti essenziali della 10 Miglia del Montello. Obiettivo di quest’anno: avvicinarsi alla soglia del migliaio di iscritti. Il percorso, in gran parte pianeggiante e immerso nel verde del Montello, sarà interamente chiuso al traffico e l’organizzazione predisporrà un servizio gratuito di autobus navetta per portare gli atleti dalla zona arrivo alla zona partenza, prima e dopo la corsa. Le iscrizioni rimarranno aperte sino alla mezzanotte di giovedì 12 giugno. Prevista anche una marcia a carattere non competitivo, anch’essa sulla distanza di 16,090 km, che seguirà la prova agonistica (i pettorali saranno disponibili sino a poco prima del via). Alla gara assoluta farà da ideale accompagnamento la 10 Miglia Kids, manifestazione di staffette per le scuole elementari e medie di sei Comuni del comprensorio (Giavera, Volpago, Crocetta, Caerano, Trevigiano e Montebelluna) che si svolgerà, con la collaborazione dell’Atletica Veneto Banca, all’interno di Parco Manin, nei cui pressi sarà spostato anche l’arrivo della gara assoluta. Un bel modo per attendere l’arrivo dei campioni. www.10migliadelmontello.it