Dreamrunner, la storia di oscar pistorius
Come dimostra il successo della notturna milanese all’arena civica, lo sport e in particolare l’atletica, hanno bisogno di storie e personaggi eccezionali come Oscar Pistorius per attirare il grande pubblico. L’atleta sud africano quella della sua vita l’ha raccontata in un libro scritto con l’aiuto di Gianni Merlo e presentato ieri a Milano. DreamRunner (Rizzoli, 16.50 euro) è la storia di un bambino nato con una malformazione congenita alle gambe che ha subito l’amputazione di entrambi i piedi a undici mesi. Pistorius è riuscito a raggiungere traguardi sportivi internazionali confrontandosi con atleti disabili e riuscendo - dopo una controversa vicenda - a correre anche contro atleti normodotati. Il libro oltre a essere il coronamento di un percorso umano e sportivo testimonia la forza di volontà di Pistorius. L’autore vuole testimoniare come nella vita si possano raggiungere traguardi insperati nonostante le sfortune: “Tutti abbiamo una disabilità. Magari un problema mentale o fisico. Ma possediamo anche milioni di altre abilità, di talenti che ci possono permettere di superare i nostri limiti e le difficoltà”. La storia di un personaggio che dimostra di avere la forza di un vero campione, un libro da consigliare ai più giovani che, come dice Candido Cannavò nella prefazione, “hanno avuto tutto dalla Natura e bruciano tesori nel vuoto di una vita senza valori”.