Valeria straneo alle olimpiadi

Valeria Straneo alla Stramilano Agonistica Internazionale, la 21K dove si è imposta prima di andare a conquistare primato italiano e qualificazione olimpica alla maratona di Rotterdam

La partecipazione alle Olimpiadi di Londra è forse l’epilogo più scontato della prodigiosa parabola ascendente di cui l’alessandrina Valeria Straneo è stata protagonista negli ultimi mesi.

La Straneo, con la sua formidabile prestazione alla Maratona di Rotterdam del 15 aprile scorso, che ha chiuso al secondo posto assoluto, stabilendo il nuovo record italiano sulla distanza (2:23’44”, tre secondi in meno rispetto al tempo di Maura Viceconte che resisteva da 12 anni), ha cambiato le carte in tavola circa la rosa delle possibili partecipanti all’evento olimpico.

Anna Incerti e Rosaria Console, per i personali e per l'esperienza di anni in ambiti internazionali, erano in realtà le sole ad essere già certe del posto per Londra. Ora le carte si sono nuovamente mischiate e di certo è rimasto poco; mentre per Straneo e Incerti il pass olimpico è stato confermato, la Console dovrà vedersela con Nadia Ejjafini.

Per Valeria Straneo la partecipazione all’evento olimpico sarà non solo il coronamento di un sogno, ma soprattutto il concretizzarsi di un qualcosa che lei per prima mai avrebbe immaginato possibile solo alcuni mesi fa.

Micol Ramundo

LA MARATONA DEL RECORD ITALIANO DI VALERIA STRANEO NEL DETTAGLIO

ABN AMRO Marathon Rotterdam

Piazzamento 2/345

Velocità 17,616 km/h

Tempo ufficiale 2:23’44”

Tempi ai passaggi (differenza)

5 chilometro 16:48 (16:48)

10chilometro

15chilometro 50’45“

20 chilometro 1:07’50“ (17’05“)

Mezza maratona 1:11'44"

25 chilometro 1:25'12" (17'22")

30 chilometro 1:42'29" (17'17")

35 chilometro 1:59'21" (16'52")

40 chilometro 2:16'21" (17'00")

Maratona 2:23’44”

Scarica l’articolo “Vita da runner” dedicato a Valeria Straneo pubblicato su Runner’s World di Febbraio 2012