C'era una volta il cronometro

In una realtà digitale nel quale i telefonini sono ormai dei computer e i software permettono di incrociare innumerevoli dati fisiologici a elementi esterni, anche i dispositivi per misurare i nostri allenamenti diventano delle applicazioni sorprendenti e affascinanti. L'ultima nata nella sempre più vasta generazione di app dedicate ai runners è Pumatrac, applicazione, per ora studiata per iPhone, che a differenza di altre disponibili sul mercato, permette di misurare le proprie prestazioni confrontandole con numerosi agenti esterni. In che condizioni meteo siamo più a nostro agio nella corsa? Quale canzone ci permette di correre più forte? Oppure, rendiamo di più in allenamento la mattina o la sera? Tante risposte alle quali il nuovo Pumatrac riesce a rispondere mixando le normali informazioni di allenamento con alcuni fattori esterni, quali la posizione, le previsioni meteo, la colonna sonora ecc.

A FINE CORSA VEDI TUTTO
A fine corsa Pumatrac mostrerà lo score raggiunto, comprensivo della distanza, del tempo, delle condizioni meteo che poi potrà essere condiviso, naturalmente in modo social, con amici e runners Pumatrac comprende anche le funzioni più tradizionali che i runner necessitano e che in molti casi già utilizzano come: la distanza percorsa, il GPS, il contacalorie, la playlist musicale e il monitoraggio delle prestazioni nel tempo.
«Pumatrac integra perfettamente i dati acquisiti con quelli personali per fornire programmi personalizzati con estrema semplicità - ha spiegato Karin Baust, Business unit manager running, training fitness di Puma -. Stiamo lavorando molto per offrire il massimo a ogni runner e Pumatrac fa parte di questa strategia: è un’applicazione semplice, facile da usare ed è la prima a fornire informazioni personalizzate mai viste».
Pumatrac è disponibile in free download sull’App Store di iTunes.

Rosario Palazzolo
@rossrunners

Guarda il video

www.youtube.com/watch?v=J27ThXpXhGg