Il primo dolomiti sky run
Saranno stati sicuramente tanti gli appassionati di trail running ad aver avuto l'idea di correre lungo l'Alta Via N.1 sulle Dolomiti orientali, un percorso famoso per la sua spettacolarità, per i suoi passaggi in alta quota e per la sua accessibilità anche agli escursionisti meno esperti. I ragazzi della società sportiva Dolomiti Sky Run hanno reso possibile il sogno di molti organizzando la prima edizione di Dolomiti Sky Run. Si tratta di un ultra trail decisamente impegnativo in quanto prevede un dislivello positivo poco al di sotto dei 12.000 m su uno sviluppo di 136 km.
PROFUMO DI ALTA VIA
L'itinerario previsto ricalca in gran parte proprio quello segnalato dal noto triangolino azzurro dell'alta via dolomitica, con partenza da Braies, in Val Pusteria, attraversando paesaggi patrimonio dell'umanità UNESCO nelle zone di Cortina d'Ampezzo, dello Zoldano, dell'Agardino e arrivo a Belluno. La gara avrà inizio il prossimo 4 luglio alle ore 18, sarà quindi notte inoltrata quando gli atleti raggiungeranno i 2752 metri d'altitudine del rifugio Lagazuoi, il punto più alto della competizione, a 40 km circa dal via. Il tempo massimo a disposizione per raggiungere il traguardo sarà di 40 ore, giusto in tempo per farsi una doccia e tornare al lavoro lunedì mattina.
ANCHE STAFFETTA
Per chi non se la sentisse di affrontare da solo questa difficile avventura si segnala anche l'interessante possibilità di partecipare in squadra tramite una staffetta di 3 atleti, senza alcuna restrizione di genere per quanto riguarda la sua composizione.
In attesa dell'estate, durante l'indispensabile preparazione fisica, il comitato organizzatore promette una serie di iniziative per promuovere l'evento. Per scoprire di cosa si trattà basterà consultare l’ottimo website ufficiale che è online da sabato 11 gennaio, in concomitanza con l'apertura delle iscrizioni.
Riccardo De Gaetano
© RUNNERSWORLD.IT