Tutti all’inseguimento di Hannes Namberger! Devono fischiare le orecchie all’ultratrailer tedesco del Team Dynafit, che lo scorso giugno ha concluso i 120 chilometri, con 5.800 metri di dislivello positivo nel mezzo, de La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB (la LUT) in 11 ore 56 minuti e 28 secondi, nuovo record della manifestazione.

Per la prossima edizione, la numero 16, dal 22 al 25 giugno a Cortina d’Ampezzo (Belluno), le preiscrizioni chiuse ieri hanno letteralmente scosso le Dolomiti.

Infatti, si sono prenotati in 11.584, più 17,63% rispetto alle preiscrizioni 2022. I posti disponibili per una delle quattro distanze in programma sono 5.200 e quindi, come da previsione, si ricorrerà al sorteggio. Gli esiti della lotteria saranno resi noti il 15 ottobre, sabato prossimo, quando tutti gli atleti sorteggiati riceveranno una comunicazione via e-mail con il link utile per finalizzare l'iscrizione.

Le richieste provengono da atleti di oltre 100 paesi (erano 76 le Nazioni rappresentate nel giugno scorso) con una percentuale cresciuta più del 20% per la Lavaredo 20K, nuovo nome della Cortina Skyrace.

LUT, unica prova italiana dell'UTMB World Series

“Anche l’edizione 2023 ha confermato il gradimento degli appassionati da tutto il mondo, e questo è uno stimolo in più per dare ancora una volta il massimo a tutti coloro che arriveranno a Cortina non solo per l’evento ma per vivere un’indimenticabile esperienza dolomitica”, sottolineano i coordinatori della manifestazione, Cristina Murgia e Simone Brogioni. “Vedere il nome e le immagini di Cortina d’Ampezzo circolare in così tanti paesi è una bella soddisfazione che ci fa lavorare con orgoglio”.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail è l’unica prova italiana delle UTMB World Series, il circuito nato nel maggio 2021 dalla sinergia tra UTMB e Ironman Group, che raggruppa le più importanti gare ultra al mondo, salite a 29 per la stagione 2023.

Nuovi nomi per le quattro distanze della LUT

La LUT conferma le quattro gare previste, che cambiano nome, più uniforme, che pone al centro il nome "Lavaredo", termine ladino per indicare un insieme di pietre: Lavaredo 120K (nuova denominazione della Lavaredo Ultra Trail, 1.800 pettorali disponibili), la Lavaredo 80K (ex UltraDolomites, 1.000 posti), la Lavaredo 50K (ex Cortina Trail, saranno 1.800 al via) e la Lavaredo 20K (ex Cortina Skyrace, 600 posti).