La serata finale degli Europei di Roma di atletica di mercoledì 12 giugno, riserva ben dieci finali nelle quali gli azzurri possono ulteriormente incrementare il loro già consistente bottino di medaglie.
Si comincia con il salto in lungo femminile (ore 20.54) con gli occhi puntati su Larissa Iapichino che ha conquistato in scioltezza il pass per la finale già al primo salto. Poco dopo (ore 21.44) sarà la volta dei 10.000 metri maschile, dove è ormai certo che dopo l’oro e l’argento di domenica non gareggeranno Yeman Crippa e Pietro Riva, con le speranze azzurre riposte in Guerra, Ouhda e Ursano.Nei 1500 metri sono attesi i nostri Meslek, F. Riva e Pietro Arese. Ultime due finali col botto: sui 4x400 femminile (21.05) con le nostre Accame, Trevisan, Borga e Polinari, seguita da quella maschile (21.17) che vede schierati Lopez, Aceti, Meli e Scotti. A seguire, quella dei 4x100 femminile, da cui le azzurre sono state escluse per un soffio, a causa da un’infortunio occorso in qualificazione alla Kaddari, mentre in quella maschile a comporre il quartetto è atteso Marcel Jacobs che sembra aver recuperato dalla contrattura rimediata nella finale dei 100.
Europei di Roma: programma di mercoledì 12 giugno - Sessione serale
20.12, 10.000 metri maschile (gara B), Guerra, Ouhda, Ursano
20.20, Salto con l’asta maschile (finale)
20.28, Lancio del giavellotto maschile (finale)
20.54, Salto in lungo femminile (finale), Iapichino
21.05, 4x400 metri femminile (finale), Italia
21.17, 4x400 metri maschile (finale), Italia
21.28, 800 metri femminile (finale)
21.44, 10.000 metri maschile (finale)
22.26, 1500 metri maschile (finale), Arese, Meslek, F. Riva
22.40, 4x100 metri femminile (finale)
22.50, 4x100 metri maschile (finale), Italia