La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno: la Treviso Marathon non si correrà nel 2023. La maratona veneta era stata regolarmente programmata per domenica 27 marzo, ma come hanno comunicato gli organizzatori non avrà luogo il prossimo anno.
Il comitato direttivo della ASD Tri Veneto Run fa sapere che si tratta di una decisione sofferta "che nasce da una serie di precise considerazioni e analisi nel merito dei requisiti che sono per il Consiglio Direttivo fondamentali per la riuscita di un evento degno di tale nome e nel segno della sostenibilità”.
Alla base della decisione, il “no” da parte dell’Amministrazione Comunale alla richiesta di riportare la gara all’interno delle mura cittadine.
“Le ultime edizioni, con la richiesta da parte dell'Amministrazione Comunale di destinare le fasi di partenza e arrivo nella zona del parcheggio di Prato Fiera, hanno di fatto relegato la maratona ad un qualcosa di estraneo alla città, attraversata nel centro storico solo per i primi chilometri di gara – spiegano gli organizzatori –. A tal proposito abbiamo avanzato la proposta di rientrare entro le mura sia per la partenza che per l'arrivo della manifestazione e dei suoi eventi collaterali. L'ideazione di un percorso a basso impatto sulla viabilità cittadina, studiato in condivisione con la Polizia Locale di Treviso non è stata però accettata, concedendo la disponibilità a solo una delle fasi richieste”.
Le lungaggini burocratiche connesse all’autorizzazione alla modifica del percorso, hanno ulteriormente messo in crisi la macchina organizzatrice poiché “le tempistiche non sono più tali per consentire la riuscita dell'evento, che coinvolge oltre a Treviso altri cinque Comuni della provincia”.
Ma oltre al percorso c’è di più. Gli organizzatori non nascondono che la decisione di annullare l’edizione 2023 della Treviso Marathon è diretta conseguenza anche della crisi che ha investito il movimento delle 42K italiane.
“Il periodo di difficoltà che stanno vivendo le maratone italiane è sotto gli occhi di tutti. Il movimento registra un calo di partecipazione a vantaggio di distanze più brevi, più fruibili per il vasto mondo dei runner e che allargano la partecipazione garantendo maggior sostenibilità per gli organizzatori”, spiegano.
Non si tratta comunque di un addio definitivo. Sul tavolo da parte degli organizzatori c’è infatti la proposta di organizzare l'evento a cadenza quadriennale in concomitanza delle Olimpiadi, a partire dal 2024.
“Un'idea per rendere Treviso Marathon ancora più unica fra le maratone italiane e con la speranza di rinvigorire l'affezione verso questo evento, fermo restando il profondo interesse a coinvolgere il centro città per le fasi più importanti di gara, il quale merita di essere apprezzato e goduto dai partecipanti”.
Tutti i runner che nel 2022 avevano richiesto il posticipo al 2023 verranno contattati dalla segreteria.