Chi partecipa alle gare trail probabilmente li conosce già. Sono i runner del Team Salomon Running, Atleti con la "A" maiuscola, accumunati da prestazioni di livello ma anche da una passione smisurata per la corsa off-road e dalla condivisioni di valori quali solidarietà, inclusione, rispetto del pianeta e sostenibilità, in linea con la filosofia del brand della grande “S”.

Una variegata famiglia, con atleti poco più che ventenni e veterani alla soglia dei 50, specialisti dei trail corti e runner che dicono la loro in ultra trail da centinaia di chilometri. Un gruppo di formidabili ambassador, che fornisce anche preziosi feedback durante i test dei nuovi materiali e dei nuovi prodotti. Salomon li ha chiamati a raccolta lo scorso weekend in vista della nuova stagione di gare nella sua prestigiosa sede di Villa Raspi a Villorba, alle porte di Treviso.

salomon running team italiapinterest
courtesy ph

Gli atleti del Team Salomon Running Italia

Andrea Rota, Caterina Stenta, Cristian Modena, Federica Zuccollo, Federico Presa, Francesco Mangano, Giuliano Cavallo, Luca Carrara, Mattia Bertoncini, Pablo Barnes, Riccardo Borgialli, Stephanie Jimenez, Virginia Oliveri, Giulia Compagnoni, Giulio Ornati e Riccardo Scalet: sono questi i nomi dei componenti del Team Salomon Running Italia 2023, tutti presenti al meeting ad eccezioni degli ultimi tre, assenti giustificati in quanto impegnati in alcune gare.

“Avete una responsabilità importante - ha ricordato ai suoi campioni Ilaria Cestonaro, Marketing Manager Salomon Italia -. Siete gli ambassador del nostro claim “Tomorrow Is Yours”, del nostro desiderio di costruire una comunità di persone con un’attitudine positiva a cambiare il nostro futuro in meglio. Con le vostre performance e le vostre storie dovete essere d’ispirazione per tutti quei runner che, pur non raggiungendo i vostri livelli, amano come voi la corsa trail e hanno a cuore il futuro dell’umanità e del nostro pianeta”.

La promessa, la veterana e il capitano

salomon running team salomonpinterest
courtesy ph

Tanti atleti, tante realtà diverse. Come quella di Andrea Rota, il più giovane del gruppo con i suoi 22 anni, selezionato per un progetto internazionale di Salomon che potrebbe aprigli le porte al Team dei professionisti. “Per me è un’opportunità straordinaria – racconta –, ce la metterò tutta per riuscirci. Per la corsa ho lasciato il calcio, ma non ho rimpianti. Il mio futuro è qui”.

Se Andrea è "la promessa", Stephanie Jimenez è "la veterana” del gruppo. Ha fatto parte prima del Team Salomon in Spagna, la sua nazione di origine, per poi passare, quando si è trasferita per amore nel nostro Paese, in quello italiano. “Per me fare parte del Team è stata la realizzazione di un sogno che dura ormai da più di 15 anni – spiega – . Diventando una ambassador di Salomon ho avuto la possibilità di gareggiare in tutto il mondo, ma sono anche entrata in una grande famiglia che mi ha sostenuto nei momenti difficili e che continua a sostenermi persino ora che sono a fine carriera”.

E poi c’è il “capitano” Giuliano Cavallo, 49 anni il prossimo maggio e un passato “pesante”. Giuliano era militare a Sarajevo quando nel 1997 fu coinvolto in un drammatico incidente in seguito al crollo di un ponte sul quale stava transitando a bordo di un camion. “Ad avere la peggio è stata la spalla, da allora non sono più stato abile al servizio attivo - spiega -. Le gambe fortunatamente non ne hanno risentito più di tanto e infatti, dopo una parentesi dedicata al ciclismo, nel 2005 mi sono avvicinato allo Skyrunning e quindi al mondo degli ultra trail, specialità nella quale ho avuto anche l’onore di vestire la maglia azzurra”. “Certo ora l’età comincia a farsi sentire – confessa Giuliano –, ma nelle gare sulle lunghe distanze oltre al fisico conta moltissimo l’esperienza, e questa esperienza sono felice di poterla mettere a disposizione dei ragazzi del team per aiutarli a crescere come atleti e ad esprimere tutto il loro potenziale”.


Un sostegno concreto

Nella loro attività i componenti del Team Salomon Running Italia sono sostenuti a livello di attrezzatura, di assistenza nelle gare e in generale per tutto ciò che riguarda l’ottimizzazione della performance. Durante l’incontro in casa Salomon, gli atleti hanno potuto confrontarsi ad esempio con il nutrizionista Massimiliano Piolanti, che ha illustrato loro i principi generali dell’alimentazione in chiave endurance e che poi, partendo dalle singole esperienze, ha consigliato a ciascun componente del team la migliore strategia alimentare.

Il dott. Piolanti ha sottolineato l’importanza della personalizzazione della strategia alimentare per gli atleti. “Ciascuno di noi reagisce agli alimenti in modo diverso – ha spiegato -. È fondamentale testare varie soluzioni per capire quella che funziona meglio per il nostro fisico, che non è necessariamente quella scritta nei manuali o che funziona per tutti gli altri”.


Il focus sulle scarpe della nuova collezione Salomon

salomon running team italiapinterest
Giovanni Milazzo

Il meeting è stato anche l’occasione per gli atleti di toccare con mano e conoscere gli aspetti tecnici delle calzature e dell’abbigliamento della collezione primavera/estate di Salomon che potranno utilizzare per allenamenti e gare.

L’attenzione dei presenti si è concentrata in modo particolare sulle calzature da trail: quelle veloci e reattive della serie Pulsar, dotate di piastra, e della serie Cross 6; i modelli della collezione Genesis pensati per le corse lunghe e tecniche e quelli della serie Ultra, molto ammortizzati e progettati per le ultra distanze. Ma anche gli amanti della corsa su strada hanno potuto approfondire le loro conoscenze sulle Phantasm, scarpe reattive e veloci per le distanze più brevi, e sui modelli della serie Aero, maggiormente orientati verso il comfort e l’ammortizzazione.


Programmi futuri

salomon running teampinterest
courtesy ph

Dove vedremo prossimamente impegnati gli atleti del Team Salomon Running Italia? Sicuramente nelle gare della Golden Trail National Series (GTNS) e nella DoloMyths SkyRace di Canazei, tappa italiana della Golden Trail World Series, a cui quest'anno Salomon Italia dedicherà grande supporto in vista del suo 25° anniversario.