Ore 15, alla London marathon lungo il mall, che passa davantia Buckingham Palace gli arrivi degli atleti si susseguivano a ritmo frenetico. Tutto intorno, decine di migliaia di persone erano assiepate lungo i 42 chilometri del percorso della maratona di Londra per tifare e godersi lo spettacolo. Proprio in questo momento così particolare, domenica scorsa il governo inglese ha deciso di testare un nuovo sistema di allerta istantaneo pensato per informare in modo rapido tutti i cittadini britanni ci in caso di emergenze diffuse.

london, united kingdom april 23 a mobile phone receives the nationwide public alert system test signal on april 23, 2023 in london, united kingdom the uk government is testing a national emergency alert system today at 3pm bst everyone with a mobile phone switched on will receive an alert on their home screens along with a sound and vibration that lasts for up to ten seconds photo by leon nealgetty imagespinterest
Leon Neal//Getty Images

Alle 15 in punto tutti i telefoni collegati sulla rete cellulare inglese si sono attivati e hanno cominciato a squillare. Su ogni schermo è comparso un segnale di allerta e un testo in inglese che che recitava: "Questo è un test di Emergency Alerts, il nuovo servizio del governo britannico che vi avviserà se ci sono nei paraggi emergenze che mettono a rischio la vita. In una vera emergenza, segui le istruzioni contenute nell'allarme per salvare te stesso e gli altri. Visita il sito gov.uk/alerts per maggiori dettagli. Questo è un test, non richiede nessuna azione da parte tua".

Naturalmente i telefoni hanno squillato in contemporanea anche a tutti i runner che avevano deciso di portare in gara lo smartphone. I runner più rapidi hanno ricevuto il messaggio quando erano già al traguardo, gli altri lo hanno ricevuto mentre erano ancora in gara… in molti lo hanno ignorato.

Sebbene l’esercitazione sia stata annunciata più e più volte nei giorni precedenti, e il testo del messaggio suonava subito rassicurante, non sono mancate le polemiche per la scelta di un giorno e di un orario nel quale a Londra si stava ancora svolgendo uno degli eventi più importanti dell’anno, con oltre 50mila runner in strada e centinaia di migliaia di persone assiepate lungo il percorso.