Se respiro, posso – di Mike Marić. 220 pagine. 2023 – Roi Edizioni. Prezzo: 19,90 euro.
Ti accorgi ancora di respirare?
Un inizio coerente con la forza scardinante che si aggira tra le righe di questo libro. E partiamo dal sottotitolo, che è: "La mia storia e le mie tecniche per avere più controllo sul corpo e sulla vita".
La storia è quella di Mike Marić simile ad una matrioska, con tante vite alla volta. Allora, se sei così sicuro di respirare davvero, apri una porta, e c’è un percorso iniziato con la laurea in medicina e proseguito con quindici anni di ricerca identificativa forense (CSI e dintorni) fino alla cattedra universitaria. Apri un’altra porta, e trovi dedizione e disciplina, che hanno reso l’accademico un campione di apnea con diversi record, tra cui uno mondiale, una carriera brillante. Però poi il respiro tradisce e tutto il successo è risucchiato dall’illogica scomparsa del migliore amico e compagno di allenamento.
Un tributo che il mare ha voluto per sé. E poi, magari apri ancora un’altra porta, e trovi un uomo rinato, che non rimpiange i passati, e ora è immerso nell’attività di coach per i più noti e forti atleti italiani di diverse discipline, ma anche per militari di élite, top manager e persone comuni.
Va bene, ma il filo conduttore? Uno, sempre presente, ineludibile: il respiro. Il gesto più naturale di tutti, quello più scontato, quello senza il quale non c’è nulla, eppure ce ne dimentichiamo.
E tu, ti accorgi ancora di respirare?