Bronzo individuale e argento a squadre, l’Italia della corsa fuoristrada ruggisce ai Campionati Mondiali di trail e corsa in montagna in programma dal 7 al 10 giugno in Austria tra Innsbruck e Neustift.
La spedizione azzurra nel secondo giorno di gare ha piazzato già due acuti – e che acuti -. Nel trail corto (45,2km e 3132 d+) è arrivata una fantastica medaglia di bronzo con Luca Del Pero, accompagnata da un argento a squadre con lo stesso Del Pero (Sky Lario Runners), Francesco Puppi (Atletica Valle Brembana) e Cristian Minoggio (Dinamo Team).
Mondiali di trail, rivelazione Luca Del Pero, a podio dopo un grande recupero
In un tracciato inizialmente veloce e via via sempre più tecnico con passaggi ben oltre i 2000 metri, la selezione italiana si presentava da campione in carica con buone chance da medaglia. I presupposti sono stati confermati e a fare la voce grossa è stato l’esordiente lecchese classe ’97 Luca Del Pero che, con un grande recupero e staccando gli inseguitori prima dell’ultima asperità, si è gettato a tutta velocità in discesa concludendo la propria fatica al terzo posto in poco più di 4 ore (4 22’ 04”), alle spalle solo del norvegese e bicampione del mondo Stian Angermund e del britannico Thomas Roach.
Mondiali di trail e corsa in montagna, Italia d'argento
Poco dopo l’arrivo di Del Pero, giungeva al traguardo anche Puppi (argento negli scorsi mondiali in Thailandia) che, sesto in classifica in poco più di 6’ rispetto al lecchese, portava insieme a Minoggio, quindicesimo, l’Italia sul secondo gradino del podio a squadre, alle spalle della Gran Bretagna e davanti alla Francia. Un grande risultato per la selezione di trail corto azzurra che si conferma una potenza mondiale.
A completare la spedizione italiana – per decretare la classifica a squadre si tengono conto dei primi tre atleti per nazione – hanno terminato la gara al ventiduesimo posto Daniel Pattis (Sudtirol Team Club) e al cinquantesimo Andrea Rota (Osa Valmadrera).
Mondiali di trail running, acuto di Cecilia Bianchi nel corto
Nella gara femminile – vinta dalla francese Clementine Geoffray (4 53’ 12”), seguita dalle svizzere Judith Wyder e Theresa Leboeuf – la prima delle azzurre è stata Cecilia Bianchi (undicesimo posto). Diciottesimo posto per Fabiola Conti, diciannovesimo per Alice Gaggi, più dietro Martina Cumerlato (venticinquesima) Martina Chialvo e (trentaquattresima).
Venerdì si corre il lungo con l'Italia in primo piano
Non è finita qui, l’Italia si gioca importanti carte da medaglia venerdì mattina con la prova di trail lungo (84,9km 5554 d+) al maschile con l’altoatesino Andreas Reiterer (Dinamo Team) terzo agli iridati in Thailandia, che vorrà riconfermarsi sul podio. Da non sottovalutare anche Davide Cheraz (Dinamo Team), già diciassettesimo in Asia, e Manuel Bonardi (Atletica Pidaggia). L’Italia va a caccia di un piazzamento di prestigio anche al femminile con Giuditta Turini (Pol. Sant’Orso Aosta), nona agli ultimi Mondiali, Cecilia Spagnol del Team Km Sport e la debuttante Martina Valmassoi (Limonese).