Gli sprinter internazionali dell’atletica leggera sono ancora ben lontani dal battere il record del mondo sui 100 metri fatto segnare da Usain Bolt (9.58 a Berlino nel 2009). Tuttavia, il mondo dello sprint si sta dimostrando piuttosto vivace facendo segnare dei primati (omologati dal Guinness World Records) assolutamente curiosi e per molti versi tecnici.

Ha corso per quasi 300 metri senza ossigeno e col corpo in fiamme

Il primo è più scottante è quello fatto registrare dal vigile del fuoco francese Jonathan Vero, di Haubourdin. Il pompiere ha corso per ben 272,25 metri praticamente senza ossigeno e con il corpo completamente in fiamme, facendo registrare ben due nuovi World Records. Protetto da una tuta speciale e, naturalmente in apnea, ha completato la distanza più lunga mai percorsa in pista senza ossigeno. Ha inoltre realizzato il nuovo Guinnes dei di velocità sui 100 metri, completando la distanza in 17 secondi.

100 metri, sorprendente il primato di un atleta spagnolo sui tacchi

Tecnicamente molto rilevate è un altro primato che Guinness World Records ha omologato nei giorni scorsi e che riguarda il 34enne spagnolo Christian Roberto Lopez Rodriguez. L’atleta ha corso i 100 metri con il tempo di 12.82 secondi, calzando delle scarpe con i tacchi. Per ottenere l’omologazione l’atleta ha corso con scarpe dai tacchi alti almeno 7 cm e senza zeppa anteriore.

Nono stante la difficoltà di correre con delle scarpe da alta moda, lo spagnolo è stato in grado di correre a soli 3.24 secondi dal tempo record di Usain Bolt. Il precedente record di questo tipo era di un secondo e mezzo più lento.