Più che una squadra, un gruppo d’attacco. Sono ben 80 gli azzurri convocati per i Mondiali di atletica leggera Budapest, al via nella capitale ungherese sabato 19 agosto. Gruppo più azzurro che rosa, con 44 uomini e 36 donne.
Mondiali di atletica di Budapest, c'è Jacobs
Come da tempo annunciato, è iscritto il campione olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs. Il poliziotto non corre dalla Diamond League di Parigi: era il 9 giugno e il cronometro si fermò su un mesto 10.21. Jacobs sarà in pista a Budapest? Dietro i blocchi ci sarà Samuele Ceccarelli, così come nei 200 ci saranno Filippo Tortu e Fausto Desalu, entrambi in crescita di condizione.
A pochi giorni dai festeggiamenti per i due anni dagli ori olimpici, ecco pronti a tornare in maglia azzurra capitan Gianmarco Tamberi, pedina fondamentale della squafra e candidato al podio nel salto in alto, e i due eroi della marcia: Massimo Stano e Antonella Palmisano. Il campione del mondo dovrà difendere il titolo nella 35 km, ma doppierà marciando anche la gara più breve, i 20 km. Attenzione anche a Francesco Fortunato. L’imperatrice di Tokyo, reduce da un 2022 travagliato e doloroso (causa infortuni), dopo il secondo posto nel Campionato Europeo a squadre 20 km, ha continuato a curarsi e ad allenarsi: doveroso metterla tra le favorite.
Mondiali di atletica di Budapest, l'Italia al completo
Squadre piuttosto complete in tutte le specialità, solo i lanci restano il tallone d’Achille dello stivale: nessun azzurro tra disco, martello e giavellotto, nessuna atleta tra peso e giavellotto. Settore da quasi tutto esaurito è invece il mezzofondo, ormai pronto per una “primavera” azzurra.
Doppio tre al maschile per 800 e 1500 metri. Sui due giri di pista ci saranno Simone Barontini, Catalin Tecuceanu e Francesco Pernici, elencati nell’ordine con cui si sono classificati agli Assoluti di Molfetta, dove hanno corso i tre migliori tempi della stagione: 1’44”50 (personale Barontini), 1’45”04, 1’45”23 (personale Pernici). Crono alla mano, a Budapest dovrebbero presentarsi in perfetta forma. Al momento, le volate di Barontini e Pernici sembrano essere buone armi per farsi largo tra i turni.
Nei 1500 il terzetto è guidato dal jolly Pietro Arese, in stagione 3’33’56, secondo tempo di sempre dietro al record di Gennaro Di Napoli: 3’32”78 targato 1990. Riuscirà a seminare gli avversari per approdare in finale? La seconda forza è l’italo-anglo-marocchino Ossama Meslek, 26 anni e terzo italiano (anche se vive, studia e si allena a Leeds) di sempre con 3’34”53 corso a Nizza un paio di mesi fa. Il terzo moschettiere è Joao Neves Bussotti, decimo all time con 3’35”65 un mese fa a Lignano.
Anche al femminile ci saranno tre atlete nei 1500: Gaia Sabbatini (4’01”24), Sintayehu Vissa (4’01”98) e Ludovica Cavalli (4’03”04). Vissa è già pimpante, Sabbatini da scommettere, Cavalli ultimamente un po’ appannata. Negli 800 metri ci saranno Eloisa Coiro ed Elena Bellò, con Coiro scesa sotto i 2 minuti quest’anno (1’59”96). Al momento Coiro si fa preferire per il passaggio dei turni.
Meno affollate le distanze lunghe. Il campione europeo Yeman Crippa sarà in gara nei 10000, Nadia Battocletti è pronta a stupire il mondo nei 5000 dopo il record italiano (14’41”30) corso a Londra. Cavalli è iscritta anche nei 5000. Sulle siepi, spazio ai gemelli Osama e Ala Zoghlami. La forma non sembra quella degli Europei di Monaco (3° e 7°).
Mondiali di atletica di atletica, la scommessa nella maratona
La maratona maschile, come già anticipato, vedrà al via Daniele Meucci, Eyob Faniel e Yohannes Chiappinelli alla sua seconda maratona: due esperti e un debuttante in una 42 km di Campionato. Esperienza da vendere anche per Giovanna Epis, unica donna della maratona italiana.
Il salto in lungo italiano è giovanissimo e talentuosissimo. E ricco di ambizioni. Come non puntare su Larissa Iapichino, tre volte vincitrice in Diamond League davanti al meglio del mondo, con il sole e con la pioggia. La sua solidità oltre i 6.70 la mettono al riparo da brutti scherzi: è tempo di guardare solo al podio. Mattia Furlani, 18 anni, per ora può guardare alla finale, con la consapevolezza e la continuità oltre gli 8 metri che permettono di essere protagonisti mondiali.
A sorpresa è arrivata la convocazione di Alessandro Sibilio, lanciatissimo nei 400 hs ma frenato da un infortunio a Montecarlo. Recupererà per tempo la forma da finale? Stessa gara e stesse aspettative per Ayomide Folorunso, che ha appena ritoccato il suo primato italiano con 54.22: le gambe iniziano a girare adesso.
Nei lanci la magnifica coppia del peso con l’europeo indoor Zane Weir e il campione italiano Leonardo Fabbri, Daisy Osakue nel disco e Sara fantini nel martello, Roberta Bruni e Claudio Stecchi nell’asta, Emmanuel Ihemeje e Tobia Bocchi nel triplo: nessuno potrà nascondersi dal cercare apertamente un posto nella finale.
Staffette ambiziose quelle italiane. La 4x100 olimpica è galvanizzata dall’ultima uscita in 38”04 della nuova formazione con Rigali, Tortu, Patta e Ceccarelli. C’è aria e voglia di riscatto, ma difficilmente ci sarà Jacobs. Tutte le altre nutrono ragionevoli ambizioni di finale.
Mondiali di atletica, tutti gli italiani in gara
UOMINI/Men
100m - 4x100m | Samuele | CECCARELLI | Atletica Firenze Marathon S.S. |
100m - 4x100m | Lamont Marcell | JACOBS | G.S. Fiamme Oro Padova |
200m - 4x100m | Eseosa | DESALU | G.A. Fiamme Gialle |
200m - 4x100m | Filippo | TORTU | G.A. Fiamme Gialle |
400m - 4x400m/mista | Davide | RE | G.A. Fiamme Gialle |
800m | Simone | BARONTINI | G.S. Fiamme Azzurre |
800m | Francesco | PERNICI | FreeZone |
800m | Catalin | TECUCEANU | G.S. Fiamme Oro Padova/Silca Ultralite Vittorio V.to |
1500m | Pietro | ARESE | G.A. Fiamme Gialle |
1500m | Joao | BUSSOTTI | C.S. Esercito |
1500m | Ossama | MESLEK | Atletica Vicentina |
10.000m | Yeman | CRIPPA | G.S. Fiamme Oro Padova |
110hs | Hassane | FOFANA | G.S. Fiamme Oro Padova |
110hs - 4x100 | Lorenzo | SIMONELLI | C.S. Esercito |
400hs | Mario | LAMBRUGHI | Atletica Riccardi Milano 1946 |
400hs - 4x400m/mista | Alessandro | SIBILIO | G.A. Fiamme Gialle |
3000 siepi | Ala | ZOGHLAMI | G.S. Fiamme Oro Padova |
3000 siepi | Osama | ZOGHLAMI | G.S. Aeronautica Militare |
Alto | Marco | FASSINOTTI | G.S. Aeronautica Militare |
Alto | Stefano | SOTTILE | G.S. Fiamme Azzurre |
Alto | Gianmarco | TAMBERI | G.S. Fiamme Oro Padova/Atl-Etica San Vendemiano |
Asta | Claudio Michel | STECCHI | G.A. Fiamme Gialle |
Lungo | Mattia | FURLANI | G.S. Fiamme Oro Padova/Atl. Stud. Rieti Milardi |
Triplo | Tobia | BOCCHI | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
Triplo | Emmanuel | IHEMEJE | G.S. Aeronautica Militare/Atl. Estrada |
Peso | Leonardo | FABBRI | G.S. Aeronautica Militare |
Peso | Zane | WEIR | G.A. Fiamme Gialle/Asd Enterprise Sport&Service |
Maratona | Yohanes | CHIAPPINELLI | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
Maratona | Eyob | G. FANIEL | G.S. Fiamme Oro Padova |
Maratona | Daniele | MEUCCI | C.S. Esercito |
Marcia 20 km | Andrea | COSI | Atletica Firenze Marathon S.S. |
Marcia 20 km | Francesco | FORTUNATO | G.A. Fiamme Gialle |
Marcia 20 km-35 km | Massimo | STANO | G.S. Fiamme Oro Padova |
Marcia 35 km | Andrea | AGRUSTI | G.A. Fiamme Gialle |
Marcia 35 km | Matteo | GIUPPONI | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
Marcia 35 km | Riccardo | ORSONI | G.A. Fiamme Gialle |
4x100m | Marco | RICCI | Ssd Nissolino Sport |
4x100m | Lorenzo | PATTA | G.A. Fiamme Gialle |
4x100m | Roberto | RIGALI | Bergamo Stars Atletica |
4x400m/mista | Vladimir | ACETI | G.A. Fiamme Gialle |
4x400m/mista | Lorenzo | BENATI | G.S. Fiamme Azzurre/Atl. Roma Acquacetosa |
4x400m/mista | Brayan | LOPEZ | G.S. Fiamme Azzurre/Athletic Club 96 Alperia |
4x400m/mista | Riccardo | MELI | G.A. Fiamme Gialle/Cus Palermo |
4x400m/mista | Edoardo | SCOTTI | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
DONNE/Women
100m - 4x100m | Zaynab | DOSSO | G.S. Fiamme Azzurre |
200m - 4x100m | Dalia | KADDARI | G.S. Fiamme Oro Padova |
400m - 4x400m/mista | Alice | MANGIONE | C.S. Esercito/Atl. Brescia 1950 |
800m | Elena | BELLÒ | G.S. Fiamme Azzurre |
800m | Eloisa | COIRO | G.S. Fiamme Azzurre |
1500m - 5000m | Ludovica | CAVALLI | G.S. Aeronautica Militare/Bracco Atletica |
1500m | Gaia | SABBATINI | G.S. Fiamme Azzurre |
1500m | Sintayehu | VISSA | Atletica Brugnera Friulintagli |
5000m | Nadia | BATTOCLETTI | G.S. Fiamme Azzurre |
400hs - 4x400m/mista | Ayomide | FOLORUNSO | G.S. Fiamme Oro Padova |
400hs - 4x400m/mista | Eleonora | MARCHIANDO | C.S. Carabinieri Sez. Atl./Atl. Sandro Calvesi |
400hs | Rebecca | SARTORI | G.S. Fiamme Oro Padova |
Alto | Elena | VALLORTIGARA | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
Asta | Roberta | BRUNI | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
Asta | Elisa | MOLINAROLO | G.S. Fiamme Oro Padova/Atl. Riviera del Brenta |
Lungo | Larissa | IAPICHINO | G.A. Fiamme Gialle/Atl. Firenze Marathon S.S. |
Triplo | Ottavia | CESTONARO | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
Triplo | Dariya | DERKACH | G.S. Aeronautica Militare |
Disco | Daisy | OSAKUE | G.A. Fiamme Gialle |
Martello | Sara | FANTINI | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
Maratona | Giovanna | EPIS | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
Marcia 20 km | Eleonora Anna | GIORGI | G.S. Fiamme Azzurre |
Marcia 20 km | Antonella | PALMISANO | G.A. Fiamme Gialle |
Marcia 20 km | Valentina | TRAPLETTI | C.S. Esercito |
Marcia 35 km | Nicole | COLOMBI | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
Marcia 35 km | Federica | CURIAZZI | Atletica Bergamo 1959 Oriocenter |
Marcia 35 km | Sara | VITIELLO | G.S. Fiamme Oro/Self Atl. Montanari Gruzza |
4x100m | Anna | BONGIORNI | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
4x100m | Vittoria | FONTANA | C.S. Carabinieri Sez. Atl. |
4x100m | Gloria | HOOPER | Atletica Brescia 1950 |
4x100m | Alessia | PAVESE | G.S. Aeronautica Militare/Atl. Brescia 1950 |
4x100m | Irene | SIRAGUSA | C.S. Esercito |
4x400m/mista | Alessandra | BONORA | Bracco Atletica |
4x400m/mista | Anna | POLINARI | C.S. Carabinieri Sez. Atl./Atl. Brescia 1950 |
4x400m/mista | Giancarla D. | TREVISAN | Bracco Atletica |
4x400m/mista | Virginia | TROIANI | Cus Pro Patria Milano |