C’era profumo di grande prestazione nell’aria e il keniano Kelvin Kiptum non ha tradito le aspettative siglando alla maratona di Chicago il nuovo record del mondo dei 42,195 km con il tempo di 2:00'35", primo uomo del pianeta a scendere sotto le 2:01’! Il crono di Kiptum migliora di oltre 30 secondi il precedente record di 2:01’09” stabilito dal leggendario Eliud Kipchoge lo scorso anno a Berlino.
A due settimane dal clamore suscitato dal record femminile ottenuto alla maratona di Berlino da Tigst Assefa, che con un incredibile 2:11’53” ha migliorato di oltre 2 minuti il precedente primato di Brigid Kosgei, la maratona torna a regalare emozioni mondiali nella Major statunitense.
Che Kiptum era uomo da record lo si era già visto lo scorso aprile nella maratona di Londra, quando aveva vinto nel tempo di 2:01’25”, a soli 13 secondi dal mondiale di Kipchoge. Sulle strade di Chicago il 23enne campione keniano non ha mancato l’appuntamento con la storia.
In compagnia del connazionale Mateiko, Kiptum è transitato alla mezza maratona in 1:00’48” e al 30° in 1:26’31”, per poi imprimere un’accelerazione decisa al 32° km e involarsi solitario verso il traguardo e il primato del mondo.
Salgono sul podio insieme a Kiptum, il keniano Benson Kipruto, secondo in 2:04'02", e il belga Bashir Abdi, terzo in 2:04'32".
Tra le donne, Sifan Hassan sigla il record europeo
In campo femminile grande prestazione dell’olandese Sifan Hassan, che alla sua seconda maratona in carriera ha tagliato il traguardo in 2:13’44”, seconda miglior prestazione di tutti i tempi e primato europeo. E tutto questo dopo un'intensa attività ai Campionati del Mondo di appena sei settimane fa, dove ha vinto una medaglia di bronzo nei 5.000 e un argento nei 10.000 m.
Seconda alle sue spalle la keniana Ruth Chepngetich in 2:15’37”, terzo posto per l'etiope Mergetu Alemu in 2:17'09”.