Tempo di maratona a Torino. L'invito divenuto virale sui social è davvero particolare: “Non fatevela raccontare, d’altronde per riposarvi c’è tempo”. Lo slogan, apparentemente neutro, è stato lanciato da alcuni giorni da uno degli sponsor della Maratona di Torino, l’agenzia funebre Taffo. Sui social, la scritta appare accanto alla foto di un paio di scarpe da running appoggiate su una bara.
Rimani aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
Insomma, un invito ironico ed esilarante a tutti i runner che non si sono ancora scritti alla Maratona di Torino che si terrà il 5 novembre. Lo slogan, ironico ma mai irriverente, sta facendo il giro del web, e ottenendo l’effetto desiderato: con il suo cinismo, costruito ad hoc per colpire, attira l’attenzione non solo di runners e appassionati. Insomma, una versione moderna e ironica del "carpe diem" per scuotere chi ha ancora riserve e timori a unirsi a questo evento e condividere la fatica e la soddisfazione di compiere l’impresa di conquistare la medaglia dei 42,195 km nella storica città di Torino.
Il percorso della maratona, certificato Fidal, attraverserà i simboli della città, dai portici che si affacciano su piazza Vittorio Veneto, al parco del Valentino. Con partenza e arrivo nella suggestiva piazza Castello, una delle più famose piazze porticate d’Europa, questa maratona è un’ottima occasione per visitare la città ad un ritmo diverso, quello del runner. Al momento parteciperanno 6 mila atleti, ma se non vi siete ancora iscritti, non esitate, perché “per riposarvi”…