Milano21 Half Marathon ha regalato una grande giornata di sport a Milano portando nelle strade della città, fredda ma soleggiata, oltre 8mila runner per quello che è diventato un appuntamento tradizionale del running di fine anno.
Un vero fiume di runner ha invaso le strade della città per la gara organizzata nell’ambito del circuito Follow Your Passion, che quest’anno si è fatta in tre: 21K agonistica e poi 10K sia agonistica che a passo libero, per accontentare proprio tutti.
Milano si è risvegliata con un fiume di runner nelle strade
Lo spettacolo è stato emozionante per una Milano che si è risvegliata con i runner nelle strade a caccia del loro personal best.
I risultati non sono mancati: nella 21K Njie Nfamara (Atletica Casone Noceto) ha vinto in solitaria chiudendo in 1h04:33; Dietro di lui l’atleta di Mondovì Acqua san Benedetto Nicolò Gallo in 1h05:15; terzo in 1h05:50 Tibor Sahajda, atleta slovacco.
Finale emozionante tra le donne con Bianca Campidelli (Atletica Rimini Nord Santarcangelo) e Francesca Generali (Cus Pro Patria Milano) che hanno tagliato il traguardo insieme dopo essersi confrontate sino agli ultimi metri. Un bellissimo gesto accolto dagli applausi.
Qui tutti i risultati della 21K
Tra i concorrenti della 10K si è imposto Daniele Ferronato (Trevisatletica) in 30:52; dietro di lui Tobia Beltrame (Trieste atletica) in 30:58; terzo Stefano Ghenda (Trevisatletica) in 31:11.
In campo femminile a vincere la 10K è stata Gloria Giudici (Atletica Valle Brembana) in 35:50, tallonata da Beatrice Bianchi (La Recastello Radici Group) in 35:57 e da Greta Cerea (Pro Sesto Atletica) in 36:23.
Qui tutti i risultati della 10K competitiva
Una giornata di sport e di festa per quasi duemila runner che hanno preso parte alla corsa non competitiva, per correre liberi dal tempo o per realizzare il sogno di indossare il pettorale per la prima volta. Chissà se tra loro qualcuno l’anno prossimo indosserà il pettorale agonistico della 10K o addirittura della 21K…. Magari dopo un buon programma di allenamento.
Qui i risultati della 10K non competitiva in ordine alfabetico
Milano21, edizione da record con oltre 8mila iscritti e più di 1500 stranieri al via
Con questa edizione baciata dal sole, Milano21 è tornata ad essere una gara di primo piano del panorama nazionale e anche oltre. Sono stati oltrer 4500 i concorrenti giunti al traguardo nella mezza maratona e tra loro quasi 1500 gli atleti che sono arrivati dall’estero per prendere parte alla gara. Un grande risultato coronato da un’organizzazione che ha messo al centro le esigenze dei runner. Un dettaglio: domenica mattina a Milano c’era una temperatura di 4 gradi, ma i runner sono stati accolti nello spazio Coperto di Mico, dove hanno potuto lasciare le sacche e scaldarsi sino a pochi minuti prima della partenza.