Domenica non si è corso solo a Reggio Emilia con la maratona che ha visto un doppio trionfo italiano. In Spagna, infatti, sono andate in scena la 42K e la mezza maratona di Malaga.


Come si sono comportati i runner italiani? Osservando risultati e classifiche molto bene, si sono registrati infatti un podio assoluto e diversi piazzamenti di categoria. Prosegue dunque, dopo i fasti di Valencia con il record italiano femminile di Sofiia Yaremchuk , il buon momento del movimento azzurro (anche a livello amatoriale).

Trovato e Bresser i più veloci

In una maratona in cui si è visto il 60% di runner stranieri, era folta la schiera italiana. In termini di tempo, il più veloce nella 42K è stato Riccardo Trovato, 58esimo al traguardo in 2h41:26. Sotto le due ore e 50, anche Stefano Zancan, secondo italiano e in top 100 (91esimo) in 2h45:40 e Giovanni Mascherpa in 2h47:45.

Al femminile, grande risultato per Jorgelina Bresser che ha corso ampiamente sotto il muro delle tre ore (2h55:53) concludendo la prova in tredicesima posizione. Seconda italiana e 51esima, Sofia Scanziani in 3h24:03. Chiude il podio azzurro Anita Mazzei, finisher in 3h25:30,

Giulia Vettor terza nella mezza

Grande prova per Giulia Vettor nella mezza maratona con un sontuoso terzo posto assoluto. L'atleta del Cus Parma è giunta al traguardo in 1h17:40, distante meno di 1' dalla seconda piazza della norvegese Angelica Karlsen.

L'italiano più veloce è stato Matteo Lometti, 17esimo in 1h11:57. Ottima prestazione per Cristian Carboni che ha chiuso in 1h13:34 guadagnandosi il secondo posto tra gli M40. "Bronzo" Silvio Licastro in 1h16:45.

Al femminile, dopo la Vettor, seconda italiana Giulia Tioli (1h36:43), terza Roberta Eccher (1h41:40) e bronzo tra le F55.

Clicca qui per vedere i risultati completi della maratona e della mezza maratona