Prime indiscrezioni sulla 22° Milano Marathon! Non è stato necessario ricorrere a Wikileaks o a chissà quale snitch. I vertici di RCS Sport si sono esposti in prima persona per presentare un evento che si prepara a essere qualcosa in più della “maratona più veloce d’Italia”.

Il meeting di mercoledì 13 dicembre nella Tower Hall di UniCredit a Porta Nuova, fa subito intendere che ci sono nuovi, grossi stakeholder per la gara che si correrà domenica 7 aprile 2024. E’ primavera, svegliatevi scarpine: a Milano si aspettano 9mila runner al via. Ma questo è solo l’inizio (o la fine, a seconda del punto di vista).

Se UniCredit aggiunge il suo nome alla Relay Marathon, la compagnia aerea ungherese Wizz Air fa da main sponsor e finisce direttamente in copertina: Wizz Air Milano Marathon sarà l’evento che proverà a portare Milano nel gotha delle grandi maratone.

a large group of people running with bubblegum alley in the backgroundpinterest
Milano Marathon

Levissima continua a legare il suo nome alla parte non competitiva e più popular, che cambia nome e da School Marathon diventa Family Run.

Per presentare tutto il nuovo che corre si sono riuniti il presidente Urbano Cairo, numero uno del mondo RCS, accompagnato da Paolo Bellino, amministratore delegato di RCS Sports & Events dopo aver sfiorato in gioventù le Olimpiadi nei 400 hs. Stakeholder presenti con Remo Taricani, Deputy Head of Italy di UniCredit, Giacomo Giacani, Marketing Manager di Levissima, Fruzsina Polácska, Marketing Manager di Wizz Air. Il campione olimpico Stefano Baldini è intervenuto a rappresentare lo sponsor tecnico Asics.

La prima notizia è che anche Urbano Cairo correrà: sarà al via della staffetta. A meno di 4 mesi dal via, la nuova Milano Marathon dice di parlare straniero per metà dei partecipanti, fatto che sarebbe già di per sé una notizia da prima pagina. Si fanno accenni anche al percorso, che dovrebbe cambiare anche per quanto riguarda partenza e il traguardo. Mossa che sa di all in…

a group of people posing for a photopinterest
Milano Marathon, la nuova t-shirt

Maratona di Milano, alla Relay attesi 16mila runner

Troppo presto per sapere i top runner al via, ma già troppo tardi per il charity program legato alla Relay Marathon. Le Organizzazioni No Profit sono già arrivate a 103, tutto esaurito, ora si attendono al via 4 mila squadre per un totale di 16 mila runner. Milano si conferma quindi città con il cuore in mano: fino ad oggi il progetto solidale ha permesso di raccogliere oltre 5,5 milioni di euro, cifra che colloca la Milano Marathon come il secondo evento sportivo di raccolta fondi in Europa dopo la maratona di Londra.

Maratona di Milano, nasce la Family Run per coinvolgere ancora più giovani e famiglie

Siamo a 9 mila maratoneti e 16 mila staffettisti. Il carico pesante lo mette però la Family Run che si correrà sabato 6 aprile in City Life. Partecipanti attesi: 20 mila. Esagerato? Staremo a vedere. Intanto ci sarà una nuova partenza, dal Velodromo Maspes-Vigorelli, ma traguardo sempre al MiCo su percorso di circa 3 km.

Tirando le somme, Milano si aspetta 45 mila partecipanti di ogni età. Una gran bella sfida. Di strada da fare ce n’è, e partirà come sempre dal Milano Running Festival al MiCo in City Life. Per coinvolgere il territorio milanese, 9 municipi della città saranno parte attiva e promozionale dell’evento, mentre i Training Program dei Running Club del territorio – inaugurazione il 21 gennaio al PalaBadminton – aiuteranno nella preparazione alla maratona. Già programmati gli allenamenti di lunga distanza: il PAVIA - MILANO The Long Run il 2 marzo e il Lungo di Monza il 17 marzo, all’interno del Parco.

Troppo? Beh, se tutto ciò non viene fatto a Milano, dove altro si potrebbe fare?