La Maratona di Pisa ha ufficialmente chiuso la stagione delle maratone 2023 assegnando la vittoria al favorito della vigilia, il bolzanino Khalid Jbari, in 2:20’20” e alla britannica Jemima Farley in 2:36’43”.

In totale tra 42K, Pisanina Mezza Maratona e 4 Miglia Family Run in 2.800 runner si sono ritrovati sotto la celeberrima Torre Pendente per una giornata all’insegna della corsa e baciata da condizioni meteo ideali, con un sole quasi primaverile e un cielo terso ad accompagnare i runner lungo tutto il percorso.

Tutto italiano il podio della maratona: con Andrea Soffientini e Roberto Patuzzo classificati rispettivamente secondo e terzo con lo stesso tempo di 2:25’42” alle spalle di Jbari. Nella gara femminile, seconda piazza per la britannica Melissah Gibson (2:42’07”) e terzo posto per una veterana della distanza, la portacolori del GS Gabbi Federica Moroni (2:48’59”.

“Era la mia prima volta a Pisa e ho scoperto una città meravigliosa – ha raccontato Khalid Jbari –. Ho corso praticamente da solo fin da subito e ovviamente sono molto contento di questo risultato che costituisce la mia seconda miglior prestazione in carriera dopo il 2:19’36” dello scorso anno”.

Nella mezza maratona succesi di Bezzina e James

La mezza maratona ha salutato una sua beniamina, la maltese Lisa Marie Bezzina, che alle 4 vittorie collezionate in passato, quest’anno ha voluto aggiungerne un’altra, la quinta, dominando la gara femminile nel tempo di 1:21’44”. In campo maschile, successo dell’inglese George James in 1:06’30”.

Quasi il 40% di stranieri

maratona di pisapinterest
MARATONA DI PISA /MASOTTI

«La filosofia della nostra manifestazione – racconta Simone Ferrisi, Presidente di 1063AD, società organizzatrice della Maratona di Pisa – è quella di una corsa aperta a tutti. Non puntiamo sui top runner, preferiamo che chiunque si presenti ai nostri nastri di partenza possa avere la possibilità di vincere, anche se magari è solo alla sua prima maratona, come è successo lo scorso anno. Anche la data ci premia: siamo l’ultima maratona dell’anno e tanti che un mese fa non hanno ottenuto il risultato che cercavano alla maratona di Firenze ci riprovano da noi».

Molti gli stranieri in gara, oltre 1.000, quasi il 40% dei partecipanti. Ma si sa, Pisa e la sua Torre possono essere un richiamo irresistibile!

La Top 5 Uomini della Maratona di Pisa

1. Khalid Jbari (Athletic Club 96 Alperia) 2:20’00”

2. Andrea Soffientini (Dinamo Sport 2:25’42”

3. Roberto Patuzzo (Azzurra Garbagnate Milanese) 2:25’42”

4. Davide Angilella (Atl. Franciacorta Oxyburn) 2:28’03”

5. Michele Belluschi (Grottini Team Recanati) 2:28’38”

Qui i risultati completi della Maratona di Pisa.

La Top 5 Donne della Maratona di Pisa

1. Jemina Farley (GBR) 2:36’43”

2. Melissah Gibson (GBR) 2:42’07”

3. Federica Moroni (GS Gabbi) 2:48’59”

4. Martina Bilora (GR. Escursus Falchi Olginatesi) 2:51’29”

5. Doris Weissteiner (Eisacktal Raiffeisen ASV) 2:52’21”

Qui i risultati completi della Maratona di Pisa.